di
Inquinamento in Italia: le 11 città "fuorilegge"
Legambiente ha pubblicato un’edizione speciale del dossier Mal’Aria 2021, attraverso il quale l’associazione segnala i ritardi nell’applicazione dei provvedimenti di emergenza e dei piani di risanamento dell’aria, sia da parte del Governo che delle principali Regioni italiane.
In totale sono già 11 le città “fuorilegge” d’Italia, ovvero quelle che a inizio settembre hanno sforato, con almeno una centralina, il limite previsto per le polveri sottili: la soglia dei 35 giorni nell’anno solare con una media di PM10 giornaliera superiore ai 50 microgrammi/metro cubo.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Magazzino sotto terra arredato come casa in vendita a Bologna
-
La classifica dei 10 vini italiani più acquistati in Italia
-
Le 100 persone più influenti nel 2025 del Time: c'è un'italiana
-
Le città con più super ricchi al mondo: c'è anche Milano
-
Isola di Poveglia, è svolta: a chi sarà affidata e cosa diventerà
-
Comuni più ricchi d'Italia, la nuova classifica dei redditi 2024
-
Ai Fori Imperiali di Roma sono stati trovati granchi giganti
-
Da Milano a Londra col treno Frecciarossa: quando sarà possibile
-
Allarme ristoranti in Italia: cosa sta succedendo