Inflazione, la classifica delle città più e meno care d'Italia
L’Istat ha reso pubblici i dati relativi all’inflazione delle regioni e dei comuni con più di 150.000 abitanti in Italia: sulla base dei numeri raccolti dall’Istituto nazionale di statistica, l’Unione Nazionale Consumatori ha stilato la classifica delle città più e meno care del nostro Paese in termini di aumento del costo della vita.
Per quanto riguarda le città, Bolzano è quella dove l’inflazione si traduce in una maggiore spesa aggiuntiva annua. Al contrario, Ancona è risultata come il capoluogo più virtuoso con un aumento di 567 euro su base annua per la spesa di una famiglia tipo.
A livello regionale, in testa troviamo il Trentino Alto Adige con un’inflazione del 3,5% che corrisponde a un aggravio medio pari a 948 euro su base annua e di 1.359 euro per una famiglia composta da quattro persone. Seguono la Valle d’Aosta e l’Emilia Romagna.
POTREBBE INTERESSARTI
-
L'acqua suffregna ritrovata a Napoli dopo 50 anni si può bere
-
Perché l'amatriciana è una ricetta napoletana: la tesi
-
Migliori città per qualità della vita d'Europa: chi c'è in Italia
-
Bartolini, chef più stellato d'Italia, apre a Roma: la location
-
Ultimo giorno di scuola 2025 e quando riaprono: date per regione
-
Migliori università in Italia, la classifica Cwur 2025
-
Assaggio di gelato a 50 centesimi, la bufera a Forte dei Marmi
-
Oscar del Vino 2025, i migliori vini italiani secondo gli esperti
-
Le spiagge più originali e segrete d'Europa, 3 sono in Italia