Inflazione, la classifica delle città più e meno care d'Italia
L’Istat ha reso pubblici i dati relativi all’inflazione delle regioni e dei comuni con più di 150.000 abitanti in Italia: sulla base dei numeri raccolti dall’Istituto nazionale di statistica, l’Unione Nazionale Consumatori ha stilato la classifica delle città più e meno care del nostro Paese in termini di aumento del costo della vita.
Per quanto riguarda le città, Bolzano è quella dove l’inflazione si traduce in una maggiore spesa aggiuntiva annua. Al contrario, Ancona è risultata come il capoluogo più virtuoso con un aumento di 567 euro su base annua per la spesa di una famiglia tipo.
A livello regionale, in testa troviamo il Trentino Alto Adige con un’inflazione del 3,5% che corrisponde a un aggravio medio pari a 948 euro su base annua e di 1.359 euro per una famiglia composta da quattro persone. Seguono la Valle d’Aosta e l’Emilia Romagna.
POTREBBE INTERESSARTI
-
La scoperta in Sicilia che può fermare la crisi climatica
-
Così sarà il nuovo Twiga in Versilia: addio a un simbolo storico
-
Dove comprare ville low cost sul Lago Maggiore e dintorni
-
Il "vero" Mulino Bianco è in vendita: quanto costa e dov'è
-
Berlusconi e Toffanin, trasloco a Villa San Sebastiano: le ultime
-
Chiacchiere di Carnevale di Iginio Massari a 100 euro: è polemica
-
Trovata urna funeraria in spiaggia a Ostia, è giallo: di chi è
-
Straordinaria scoperta a Montaione: dagli scavi spunta Ercole
-
Cosa si mangia nel ristorante dei genitori di Lucio Corsi e dov'è