Il vino di Mussolini
Il suo creatore racconta l'origine e il significato di una delle bottiglie più discusse del mondo
C’è chi accusa i produttori dell’azienda vinicola Lunardelli di essere dei “nostalgici del regime”, per le bottiglie di vino con le etichette e le immagini dei dittatori, compresi Adolf Hitler e Benito Mussolini. Loro rispondono che vogliono solo ricordare la Storia. Nulla più.
L’azienda di Collaredo di Prato, Udine intanto vende 20.000 bottiglie all’anno in tutto il mondo, 6.000 solo di Mussolini, 12.000 di Hitler, ma ci sono anche Napoleone e la principessa Sissi!
Ecco la storia nel video.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Lombardia, le migliori camminate facili da fare in inverno
-
Alghero, il "borgo del futuro" tra storia, cultura e mare
-
Tra i più bei parchi nazionali d'Europa ce n'è uno italiano
-
Sull'isola di Alicudi c'è un "caso capre"
-
La super classifica 2021 dei migliori vini rossi italiani
-
Andare a vivere a Biccari: boom di richieste dopo la Cnn e Forbes
-
Cast stellare e location italiane per il film sui Gucci
-
Capitale della Pizza, Chicago fa infuriare Napoli: il caso
-
Da Roma a Milano in 30 minuti col treno Hyperloop