Il vino di Mussolini
Il suo creatore racconta l'origine e il significato di una delle bottiglie più discusse del mondo
C’è chi accusa i produttori dell’azienda vinicola Lunardelli di essere dei “nostalgici del regime”, per le bottiglie di vino con le etichette e le immagini dei dittatori, compresi Adolf Hitler e Benito Mussolini. Loro rispondono che vogliono solo ricordare la Storia. Nulla più.
L’azienda di Collaredo di Prato, Udine intanto vende 20.000 bottiglie all’anno in tutto il mondo, 6.000 solo di Mussolini, 12.000 di Hitler, ma ci sono anche Napoleone e la principessa Sissi!
Ecco la storia nel video.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Vincitori Premio Cerevisia 2025, le 39 migliori birre d'Italia
-
Sorpresa emozionante alla Villa dei Misteri a Pompei: la scoperta
-
La Sardegna ha conquistato Paris Hilton: "È incredibile"
-
Spiagge della Puglia invase dai dischetti neri, da dove arrivano
-
Villa Certosa di Berlusconi verso la vendita: quanto vale
-
Due specialità locali per il matrimonio di Jeff Bezos a Venezia
-
Riservisti militari, "10mila richiamati in caso di emergenza"
-
Non solo Roma, le blatte volanti invadono anche a Firenze
-
Cala Goloritzé "occupata", la denuncia del Comune di Baunei