Il Klondike di zio Paperone è a Biella
Il fiume Elvo, che dal cuore delle Alpi biellesi scorre fino alle risaie del vercellese, è sede dei campionati del mondo di caccia all'oro
Il Klondike è una regione del Canada, appena al di là del confine orientale dell’Alaska, in cui scorre per 160 Km il fiume Klondike, famoso già dal lontano 1896 per la corsa all’oro.
Anche l’Italia ha il suo Klondike: è il fiume Elvo che dal cuore delle Alpi biellesi scorre fino alle risaie del Vercellese. Qui hanno sede i campionati del mondo di caccia all’oro e lo scorso marzo ha avuto inizio la stagione dei cercatori d’oro che si concluderà, come di consuetudine, con il Trofeo Diego Rossetti e il Campionato Piemontese domenica 9 ottobre all’arena Victimula.
A Victimula, vicino a Zubiena, unico villaggio italiano dei cercatori d’oro, il tempo sembra essersi fermato e in tantissimi tentano la fortuna: curiosi, pensionati, studenti, disoccupati muniti di una licenza gratuita da cercatore di minerali, stivaloni e batea alla mano (il tipico piatto dei cercatori), trascorrono chini sul fiume la loro giornata. Una buona giornata di ricerca può portare al ritrovamento di circa un grammo d’oro che rivenduto può portare a un guadagno di 25-30 euro.
E’ così che il paese di Victimula si trasforma nel distaccamento italiano del mitico Klondike, dove zio Paperone, con una pepita grande come un uovo di anatra mise su il suo primo milione di dollari.
C’è chi da 30 anni cerca la pepita di Zio Paperone. Ecco il Video
POTREBBE INTERESSARTI
-
La classifica delle migliori acque minerali nei supermercati
-
Allarme in Italia e non solo, mare sempre più scuro: cosa succede
-
Il Volo a Palazzo Te a Mantova: perché è una location esclusiva
-
Allarme pesce in Sicilia: cosa sta succedendo, perché e i rischi
-
Stash dei The Kolors ha aperto una focacceria a Capri
-
Chi sono i discendenti in vita di Leonardo da Vinci: la scoperta
-
Seimila euro se vieni a vivere a Varese, la super offerta
-
Il segreto dei centenari del Cilento è stato svelato: la scoperta
-
Dove si risparmia di più: la mappa dei depositi bancari in Italia