"I quattrini so' come la rena, na soffiata e voleno": cosa significa?
Sicuramente vi sarà capitato qualche volta di sentire pronunciare questa frase, soprattutto dalle persone più anziane, nel classico dialetto laziale. La frase si traduce in "I soldi sono come la sabbia, un colpo di vento e volano" e significa "Basta poco per perdere i propri soldi"
POTREBBE INTERESSARTI
-
Quando iniziano i saldi estivi 2025 regione per regione
-
Spiagge italiane invase dai dischetti neri: cosa sono
-
La Sardegna ha conquistato Paris Hilton: "È incredibile"
-
Matrimonio di Bezos a Venezia, cambia la location della festa
-
Lo yacht di Cristiano Ronaldo è stato avvistato a Positano
-
Le migliori creme solari, la classifica di Altroconsumo
-
Passata di pomodoro, quali sono le migliori in Italia
-
Seppioline a 260 euro al chilo al matrimonio di Bezos a Venezia
-
Il gelato più costoso d'Italia si mangia in Puglia: costa 70 euro