"I quattrini so' come la rena, na soffiata e voleno": cosa significa?
Sicuramente vi sarà capitato qualche volta di sentire pronunciare questa frase, soprattutto dalle persone più anziane, nel classico dialetto laziale. La frase si traduce in "I soldi sono come la sabbia, un colpo di vento e volano" e significa "Basta poco per perdere i propri soldi"
POTREBBE INTERESSARTI
-
Chi sono le donne più ricche in Italia, la nuova classifica 2025
-
Quanto costa il "menu del secolo" di chef Scabin: piatti e prezzo
-
Lo Spritz a Padova avrà un prezzo bloccato: quanto costerà
-
Roma come Disneyland, l'attacco di Le Monde alla Capitale
-
In Sicilia scoperta la porta Nord dell'antica città di Selinunte
-
Notte in hotel in Riviera Romagnola a 5 euro, l'offerta è un caso
-
La classifica delle spiagge più felici al mondo: una è in Italia
-
Chi è chef Ernesto Iaccarino e cosa si mangia da Don Alfonso 1890
-
Eclissi di sole 29 marzo in Italia: quando vederla, dove e come