"I quattrini so' come la rena, na soffiata e voleno": cosa significa?
Sicuramente vi sarà capitato qualche volta di sentire pronunciare questa frase, soprattutto dalle persone più anziane, nel classico dialetto laziale. La frase si traduce in "I soldi sono come la sabbia, un colpo di vento e volano" e significa "Basta poco per perdere i propri soldi"
POTREBBE INTERESSARTI
-
Seppioline a 260 euro al chilo al matrimonio di Bezos a Venezia
-
Classifica migliori università QS 2026, ateneo italiano da record
-
Chi sarà lo chef del matrimonio di Bezos a Venezia: gli indizi
-
Vincitori Premio Cerevisia 2025, le 39 migliori birre d'Italia
-
Salta il matrimonio di Bezos a Venezia? L'allarme del sindaco
-
Spiagge italiane invase dai dischetti neri: cosa sono
-
Murdoch jr si sposa a Palermo, super festa a Palazzo Reale
-
Varenna come Venezia, troppi turisti: "Serve la tassa di sbarco"
-
Firenze saluta la "storica" gru degli Uffizi: "Addio al mostro"