"I quattrini so' come la rena, na soffiata e voleno": cosa significa?
Sicuramente vi sarà capitato qualche volta di sentire pronunciare questa frase, soprattutto dalle persone più anziane, nel classico dialetto laziale. La frase si traduce in "I soldi sono come la sabbia, un colpo di vento e volano" e significa "Basta poco per perdere i propri soldi"
POTREBBE INTERESSARTI
-
Il resort a Saseno del genero di Trump preoccupa la Puglia
-
Berlusconi e Toffanin, trasloco a Villa San Sebastiano: le ultime
-
Sanità, la classifica in Italia delle migliori e peggiori regioni
-
Allarme limoni in Sicilia: cosa sta succedendo
-
Sanremo, il piano B della Rai per un Festival in un'altra città
-
Quanto costano i dolci di Cracco per la Festa della Donna 2025
-
Quanti evasori fiscali ci sono in Italia e dove vivono
-
Migliori ospedali italiani, la classifica 2025 di Newsweek
-
A Polignano a Mare una suite da sogno a 10 mila euro al giorno