di
Giornata della Memoria: i luoghi simbolo in Italia
Il 27 gennaio si celebra la Giornata della Memoria. La data è stata scelta perché proprio in questo giorno di 77 anni fa l’Armata Russa durante l’offensiva Vistola-Oder viene a conoscenza del campo di concentramento nazista di Auschwitz, diventato luogo simbolo dell’Olocausto e considerato la pagina più buia della storia. Dei 4 milioni detenuti all’interno del campo dal 1940, solo 9.000 sono i prigionieri che i soldati russi sono riusciti a liberare. Dal 2005 l’Onu ha scelto la data del 27 gennaio per ricordare le vittime dell’Olocausto. In questa gallery ripercorriamo i luoghi simbolo della memoria in Italia.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Cosa si nasconde nel sottosuolo dell'isola di Pantelleria
-
Nel Mar Adriatico c'è il pesce palla argenteo: è velenosissimo
-
Comprare casa per investire: città d'Italia dove conviene di più
-
Matrimonio Jeff Bezos a Venezia, il sì sull'isola di San Giorgio?
-
Cos'ha regalato Giorgia Meloni a Re Carlo: il curioso retroscena
-
Isola di Poveglia, è svolta: a chi sarà affidata e cosa diventerà
-
Quanto costa il Prosecco più caro del mondo: il maxi prezzo
-
La villa che ospitò Foscolo ad Abano è in vendita, ma è "giallo"
-
Il Festival può lasciare Sanremo: tutte le città candidate