Gioco d'azzardo online, dove si spende di più: la mappa d'Italia
Attraverso il rapporto “Non così piccoli. L’azzardo online nei piccoli comuni italiani” di Cgil, Federconsumatori e Fondazione Isscon, è stata stilata una mappa che riguarda il gioco d’azzardo online nel nostro Paese che contiene le regioni e i comuni con la spesa più alta sostenuta nel 2023.
Michele Carrus, il presidente di Federconsumatori, ha parlato così del fenomeno legato al gioco d’azzardo online in Italia: “Ormai è chiaro a molti che in Italia è necessario sgonfiare l’azzardo online – si legge su ‘Today.it’ – e sono necessarie politiche nazionali e locali per il contenimento di quello fisico.
Nessuno chiede di vietare l’azzardo, oltre che impossibile sarebbe anche controproducente e andrebbe ad alimentare il canale illegale. Chiediamo, invece, di contenerlo, esaminando la materia attraverso un bilancio sociale che metta a fianco delle entrate per la collettività, sotto forma di tasse, anche le uscite, in termini di costi sanitari e sociali, gli effetti sui bilanci personali, sulla disgregazione delle famiglie”.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Feltri: "Pizza e spaghetti? Schifezze". Il vero simbolo d'Italia
-
Via di Borotalco intitolata a Eleonora Giorgi: esplode il caso
-
Sanremo, doppia ipotesi per la nuova location del Festival
-
Come funziona il nuovo Tutor e su quali autostrade è installato
-
I migliori spaghetti nei supermercati italiani per Gambero Rosso
-
Quanto costa la nuova casa di Lewis Hamilton a Milano
-
Gli spaghetti in padella di Meghan Markle sono un caso: è bufera
-
Campi Flegrei, l'allarme di Tozzi sui rischi: "Peggio di Pompei"
-
Perché le uova di Pasqua di Massari costano più di 100 euro