Giochi da tavolo al posto delle slot machine, bar e alberghi di Udine contro la ludopatia
Bar e alberghi che ne fanno richiesta possono usufruire di un kit di 22 giochi da tavolo per incentivare socialità e divertimento
Slot Machine, vade retro. Gratta e Vinci, Lotto, Superenalotto e scommesse sportive lo stesso. I bar di Udine per intrattenere i clienti puntano sul gioco, ma non quello d’azzardo, che spesso può portare a gravi casi di ludopatia, ma di ben altro genere. Niente lucine colorate o proeiezioni sull’esito dei più disparati match sportivi, niente promesse di vincite facili da rincorrere in un angolino buio del bar o al tavolino cercando la formula magica per diventare ricchi. I bar di Udine puntano ai giochi da tavolo per incentivare la socialità e il divertimento.
I bar, i ristoranti e gli alberghi che ne fanno richiesta potranno avere un kit da 22 giochi da tavolo da mettere a disposizione dei clienti. L’inizitiva è stata pensata dall’amministrazione del comune di Udine grazie ai fondi messi a disposizione dalla Regione del Friuli Venezia Giulia.
Ci sono le classiche carte da gioco, ma anche il domino e altri giochi pensati per intrattenere tutti i membri della famiglia o comitive di amici. Il messaggio è chiaro: Udine punta sul gioco sano, sul divertimento sicuro, lontano da ogni tipo di dipendenza. Un modo per migliorare le relazioni sociali e un sicuro e certo antidoto contro il gioco che promette vincite in denaro, ma che può nascondere sfumature patologiche.
La ludopatia è un problema molto serio che riguarda migliaia di persone. Il rischio di avvicinarsi al gioco d’azzardo in maniera irresponsabile colpisce soprattutto gli adolescenti: almeno un giovane italiano su tre, secondo gli ultimi dati diramati da uno studio Caritas, rischia di lasciarsi avvolgere dai tentacoli della ludopatia.
Sono almeno 580 mila i giovani under 18 ad aver giocato almeno una volta nella vita a un qualche tipo di gioco d’azzardo. Il giocatore medio, secondo il profilo disegnato da Ifc-Cnr-Pisa, ha tra i 15 e i 64 anni e spende,cifre irrisorie che nascondono il forte rischio di una dipendenza da cui è difficile sfuggire.
Ma quali sono i giochi più amati dagli italiani in cui investire piccole somme di denaro e grandi sogni? Indubbiamente il più amato rimane il Gratta e Vinci, un appuntamento con la sorte rincorso da migliaia di appassionati. Seguono poi il Lotto e il Superenalotto e infine le scommesse sportive.
POTREBBE INTERESSARTI
-
La Vallunga e Lech de Ciampedel, il lago che c'è e non c'è
-
Lo yacht di Cristiano Ronaldo è stato avvistato a Positano
-
Spiagge italiane invase dai dischetti neri: cosa sono
-
A Roma crolla Goal, la scultura fatta per i Mondiali di Italia 90
-
Allarme olio extravergine in Italia, la situazione e i rischi
-
Tra le 50 donne self made più ricche al mondo c'è un'italiana
-
Le isole su cui è vietato andare in vacanza in Italia
-
Seppioline a 260 euro al chilo al matrimonio di Bezos a Venezia
-
Cala Goloritzé "occupata", la denuncia del Comune di Baunei