Funghi, stagione da record nel 2023: dove trovarli in Italia
Stagione dei funghi da record in Italia: le piogge abbondanti delle ultime settimane non hanno creato solo danni, ma hanno favorito la fuoriuscita dei funghi nei boschi di tutto lo Stivale, facendo registrare già un incremento del raccolto pari al 20% in più rispetto all’anno passato.
In Italia è in atto un vero e proprio boom di porcini, chiodini, finferli e altre varietà che per essere rigogliose hanno bisogno di condizioni ottimali, come terreni umidi senza piogge torrenziali, una buona dose di sole e temperature moderate all’interno dei boschi, tutte caratteristiche che si sono verificate nel nostro Paese nelle ultime settimane.
Un report di Coldiretti fotografa la situazione dei funghi in Italia: in Lombardia, per esempio, c’è stato un aumento del raccolto del 20% su base annua, mentre in Veneto e Friuli Venezia Giulia si sta assistendo a un incremento di porcini, mazze da tamburo e imbutini. Raccolti in crescita anche in Emilia Romagna, in Piemonte e in Liguria, così come in Umbria e nel Lazio.
Di fronte alla stagione da record dei funghi in Italia, Coldiretti invita tutti alla prudenza, consigliando di evitare le improvvisazioni nella ricerca e seguire importanti regole come la pianificazione dei percorsi e il rispetto delle norme vigenti: in caso di dubbi è bene rivolgersi sempre ai Comuni e alle Unioni micologiche così da evitare di imbattersi in funghi velenosi.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Avvistato uno squalo di oltre 4 metri al largo del Polesine
-
Chi sono gli italiani che evadono di più: tutte le categorie
-
Gli spaghetti al pomodoro a 45 euro sono un caso sul lago di Como
-
Quanto costa la tenda imperiale al Twiga e i prezzi del menu 2025
-
Estate dei vip in Sardegna, gli avvistamenti tra jet e maxi yacht
-
A Gallipoli è vietato passeggiare in costume: la multa
-
Il ristorante di Borghese entra nella Guida Michelin: la reazione
-
Vietato sedersi sulle panchine di notte a Bergamo: la maxi multa
-
La Carbonara a 70 euro a Milano è un caso: la polemica