Il FAI riapre 50 beni storici italiani
Il FAI riapre 50 beni storici in tutta Italia: da Palazzo Caprara a Bologna al Bosco di San Francesco ad Assisi, passando per il Castello della Manta
Riaprono 50 beni storici del FAI, il Fondo Ambiente Italiano: borghi, ville, parchi e castelli potranno essere visitati rispettando le normative anti Covid-19.
Nella giornata di giovedì 29 aprile 2021 il FAI riapre tanti luoghi in giro per l’Italia: si tratta di un antipasto in attesa del fine settimana del 15 e 16 maggio, quando si terranno le nuova Giornate FAI di primavera con 600 aperture straordinarie in oltre 300 città italiane.
Da Palazzo Caprara a Bologna al Bosco di San Francesco ad Assisi, passando per il Castello della Manta di Cuneo: ecco alcuni dei beni storici d’Italia riaperti dal Fondo Ambiente Italiano.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Matrimonio Jeff Bezos a Venezia, il sì sull'isola di San Giorgio?
-
Affitti alle stelle per Milano-Cortina: "11 mila euro a notte"
-
Sirmione invasa dai turisti, esplode la lite: cosa è successo
-
Il vigneto più caro al mondo è in Italia: quanto costa e dov'è
-
L'hotel di Sissi in Trentino che nessuno vuole: sconto sul prezzo
-
Castello di Sammezzano, acquisto confermato: cosa diventerà
-
Nuovo Papa, i favoriti e i legami con le parrocchie a Roma
-
Blackout in Spagna e Portogallo: "Anche la Sardegna è a rischio"
-
Per Temptation Island nuova location in Calabria: dov'è il resort