Il FAI riapre 50 beni storici italiani
Il FAI riapre 50 beni storici in tutta Italia: da Palazzo Caprara a Bologna al Bosco di San Francesco ad Assisi, passando per il Castello della Manta
Riaprono 50 beni storici del FAI, il Fondo Ambiente Italiano: borghi, ville, parchi e castelli potranno essere visitati rispettando le normative anti Covid-19.
Nella giornata di giovedì 29 aprile 2021 il FAI riapre tanti luoghi in giro per l’Italia: si tratta di un antipasto in attesa del fine settimana del 15 e 16 maggio, quando si terranno le nuova Giornate FAI di primavera con 600 aperture straordinarie in oltre 300 città italiane.
Da Palazzo Caprara a Bologna al Bosco di San Francesco ad Assisi, passando per il Castello della Manta di Cuneo: ecco alcuni dei beni storici d’Italia riaperti dal Fondo Ambiente Italiano.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Così sarà il nuovo Twiga in Versilia: addio a un simbolo storico
-
Nella stazione di Porta Nuova a Torino c'è una sala "segreta"
-
C'è un tesoro sotto al lago di Albano: via alle esplorazioni
-
Sanremo, il piano B della Rai per un Festival in un'altra città
-
Il resort a Saseno del genero di Trump preoccupa la Puglia
-
Migliaia di cefali nei rii interni di Venezia: è mistero
-
Il piatto "italiano" che Lady Gaga ama cucinare: la rivelazione
-
A Pompei è stata scoperta una nuova "villa dei Misteri"
-
La scoperta in Sicilia che può fermare la crisi climatica