Il FAI riapre 50 beni storici italiani
Il FAI riapre 50 beni storici in tutta Italia: da Palazzo Caprara a Bologna al Bosco di San Francesco ad Assisi, passando per il Castello della Manta
Riaprono 50 beni storici del FAI, il Fondo Ambiente Italiano: borghi, ville, parchi e castelli potranno essere visitati rispettando le normative anti Covid-19.
Nella giornata di giovedì 29 aprile 2021 il FAI riapre tanti luoghi in giro per l’Italia: si tratta di un antipasto in attesa del fine settimana del 15 e 16 maggio, quando si terranno le nuova Giornate FAI di primavera con 600 aperture straordinarie in oltre 300 città italiane.
Da Palazzo Caprara a Bologna al Bosco di San Francesco ad Assisi, passando per il Castello della Manta di Cuneo: ecco alcuni dei beni storici d’Italia riaperti dal Fondo Ambiente Italiano.
POTREBBE INTERESSARTI
-
I 10 nuovi gusti di gelato da provare in Italia nell'estate 2025
-
Lo yacht di Cristiano Ronaldo è stato avvistato a Positano
-
Bottone blu nel mare di Viareggio: cos'è e i rischi
-
Invasione di blatte volanti a Roma, scatta l'allarme
-
Grana Padano al posto del Parmigiano Reggiano, la maxi multa
-
Caso scontrino a Sirmione, la polemica su gelato e pranzo
-
Quanto costa la tenda imperiale al Twiga e i prezzi del menu 2025
-
Dov'è il miglior mare d'Italia, la classifica 2025 delle regioni
-
Le spiagge più originali e segrete d'Europa, 3 sono in Italia