di
Edicole sparite dai Comuni italiani: la situazione per città
Le edicole stanno sparendo dall’Italia: lo rivela una ricerca condotta da SNAG, il Sindacato Nazionale Autonomo Giornalai aderente alla Confcommercio. Secondo quanto riferito dal sindacato, infatti, il 25% dei Comuni italiani non ha nemmeno un’edicola in attività aperta al pubblico: un dato che mette in discussione il ruolo delle edicole come canale di informazione per la comunità, in un momento storico in cui, ormai da anni, l’informazione digitale ha preso il sopravvento. La ricerca dello SNAG fotografa la situazione generale nel nostro Paese, mostrando anche il numero di edicole chiuse nelle principali città italiane.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Affitti alle stelle per Milano-Cortina: "11 mila euro a notte"
-
Militello è il Borgo dei Borghi 2025: la classifica dei paesi
-
Quanto costa il menu di Pasqua 2025 di Chef Cannavacciuolo
-
Nel Mar Adriatico c'è il pesce palla argenteo: è velenosissimo
-
Piero Chiambretti apre Casa Italia: il menu e quanto costa
-
Forbes celebra la Riviera Ligure, la meta ideale per i buongustai
-
Vacanza in Italia, lo sfogo dell'influencer Keri è un caso
-
Dove mangiare la carne in Italia: le 50 migliori steak house 2025
-
Le migliori colombe di Pasqua 2025 nei supermercati