Dedicato a tutti i nonni italiani
Il 2 ottobre si celebra la festa dei nonni. Istituita nel 2005 dal Parlamento che ne ha riconosciuto ufficialmente il ruolo fondamentale
La signora Mc Quade era la mamma di 15 figli e aveva 40 nipoti, ma la festeggiavano solo in occasione della festa della mamma. Troppo poco per tutta quella truppa da accudire… Ebbe quindi l’idea di istituire una giornata nazionale da dedicare ai nonni e iniziò la campagna nel 1970. Dovette aspettare fino al 1978 quando Jimmy Carter proclamò la festa nazionale dei nonni ogni prima domenica di settembre.
E in Italia? Ogni anno, dal 2005, cade il 2 ottobre e ogni anno il Presidente della Repubblica consegna il premio ‘nonno e nonna d’Italia’.
Varie sono le iniziative, le feste e gli eventi organizzati in tante città italiane e quest’anno i loro nipotini potranno regalare una pianta personalizzata, piccola, fiorita, sempreverde o profumata.
Perchè, diciamocelo, che farebbero la maggior parte delle famiglie italiane se non ci fossero loro?
Crea anche tu la tua dedica con le nostre cartoline
POTREBBE INTERESSARTI
-
La pizza col granchio blu di Sorbillo divide il web: è polemica
-
Dimenticano il vino nel conto: il racconto dello chef Lele Usai
-
Migliori acque naturali in bottiglia: la classifica
-
I poveri in Italia mangiano meglio? Interviene chef Vissani
-
Chef Gennaro Esposito apre a Milano: il nuovo locale
-
"Milano sotto attacco": la polemica di Sgarbi sui "barbari"
-
La ricetta della frittata firmata Gabriele D'Annunzio
-
Come si chiama la villa dei Ferragnez sul lago di Como: la dedica
-
Invasione di meduse nel mare di Pesaro: l'appello del Comune