Dedicato a tutti i nonni italiani
Il 2 ottobre si celebra la festa dei nonni. Istituita nel 2005 dal Parlamento che ne ha riconosciuto ufficialmente il ruolo fondamentale
La signora Mc Quade era la mamma di 15 figli e aveva 40 nipoti, ma la festeggiavano solo in occasione della festa della mamma. Troppo poco per tutta quella truppa da accudire… Ebbe quindi l’idea di istituire una giornata nazionale da dedicare ai nonni e iniziò la campagna nel 1970. Dovette aspettare fino al 1978 quando Jimmy Carter proclamò la festa nazionale dei nonni ogni prima domenica di settembre.
E in Italia? Ogni anno, dal 2005, cade il 2 ottobre e ogni anno il Presidente della Repubblica consegna il premio ‘nonno e nonna d’Italia’.
Varie sono le iniziative, le feste e gli eventi organizzati in tante città italiane e quest’anno i loro nipotini potranno regalare una pianta personalizzata, piccola, fiorita, sempreverde o profumata.
Perchè, diciamocelo, che farebbero la maggior parte delle famiglie italiane se non ci fossero loro?
Crea anche tu la tua dedica con le nostre cartoline
POTREBBE INTERESSARTI
-
Firenze saluta la "storica" gru degli Uffizi: "Addio al mostro"
-
Migliaia di meduse sulla spiaggia a Rimini Sud
-
Nuovo film di Checco Zalone con location in Sardegna: l'annuncio
-
Invasione di blatte volanti a Roma, scatta l'allarme
-
Allarme olio extravergine in Italia, la situazione e i rischi
-
Castellammare di Stabia, allarme "squalo": la segnalazione
-
Spiagge italiane invase dai dischetti neri: cosa sono
-
Quanto costa un box auto, i prezzi città per città in Italia
-
Migliori città per qualità della vita d'Europa: chi c'è in Italia