Le città italiane in cui si vive meglio secondo i residenti
Dal livello di sicurezza alla facilità con la quale si possono trovare lavoro e casa, passando per il costo della vita, il numero (e la qualità) dei servizi offerti ai cittadini e la presenza di occasioni culturali e di divertimento: questi sono solo alcuni dei principali fattori da valutare, quando si prende in considerazione la qualità della vita nelle principali città europee. Il nuovo report, realizzato sull’indagine condotta nel 2023, ci rivela quali sono le realtà in cui si vive meglio. La classifica è stata stilata intervistando migliaia di cittadini residenti in 83 città sparse in tutta Europa: sulla base del loro gradimento, è stato possibile individuare le località con la miglior qualità della vita (e quelle che invece hanno ottenuto i risultati peggiori). L’Italia è uno dei Paesi che presenta un divario più grande tra le sue città, e ottiene persino il record negativo. Scopriamo qualcosa in più.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Dove comprare ville low cost sul Lago Maggiore e dintorni
-
Classifica migliori università d'Italia THE World Reputation 2025
-
Addio al Billionaire di Porto Cervo in Sardegna: cosa diventerà
-
Nolan gira la sua Odissea alle Eolie: le location del film
-
Scoprirono antico tesoro da 9 milioni a Como: niente ricompensa
-
Migliori spiagge al mondo per Tripadvisor, 2 italiane in Top 20
-
Il "vero" Mulino Bianco è in vendita: quanto costa e dov'è
-
Sangiuliano non trova più la chiave d'oro di Pompei: quanto vale
-
Selvaggia Lucarelli stronca il Villaggio Olimpico Milano Cortina