Le città italiane in cui si vive meglio secondo i residenti
Dal livello di sicurezza alla facilità con la quale si possono trovare lavoro e casa, passando per il costo della vita, il numero (e la qualità) dei servizi offerti ai cittadini e la presenza di occasioni culturali e di divertimento: questi sono solo alcuni dei principali fattori da valutare, quando si prende in considerazione la qualità della vita nelle principali città europee. Il nuovo report, realizzato sull’indagine condotta nel 2023, ci rivela quali sono le realtà in cui si vive meglio. La classifica è stata stilata intervistando migliaia di cittadini residenti in 83 città sparse in tutta Europa: sulla base del loro gradimento, è stato possibile individuare le località con la miglior qualità della vita (e quelle che invece hanno ottenuto i risultati peggiori). L’Italia è uno dei Paesi che presenta un divario più grande tra le sue città, e ottiene persino il record negativo. Scopriamo qualcosa in più.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Set di Gomorra Le origini ai Quartieri Spagnoli: esplode il caso
-
Come funziona il nuovo Tutor e su quali autostrade è installato
-
Inno di Mameli, il Cdm approva le modalità d'esecuzione ufficiali
-
Quali sono i cognomi più diffusi in Italia, regione per regione
-
Quanto costano i dolci di Massari per la Festa della Donna 2025
-
Migliaia di cefali nei rii interni di Venezia: è mistero
-
L'acqua del lago di Como ribolle, è mistero: l'ipotesi
-
Chef Barbieri a Le Iene: lo sfogo sulla Terza Stella Michelin
-
In quale regione d'Italia si mangia meglio: lo svela Barbieri