A cento anni dalla scomparsa, i dipinti di Klimt colorano i trulli di Alberobello
I tipici edifici pugliesi si colorano con le meravigliose opere dell'artista austriaco per ricordarne il talento, a 100 anni dalla scomparsa
I raffinati accostamenti cromatici di Gustav Klimt colorano i trulli di Alberobello fino al 15 settembre. La città riconosciuta come Patrimonio Mondiale dell’Umanità, unico luogo in cui è possibile ammirare i caratteristici e unici trulli, ha dato il là alla stagione estiva colorando le peculiari architetture pugliesi con l’inimitabile tratto dell’artista austriaco nell’ambito della manifestazione “Summer lights“, luci d’estate che fonde meraviglia architettonica e bellezza artistica in un compendio di incanto molto apprezzato da turisti e residenti.
Sulla facciata dei trulli ci sono i celebri amanti stretti l’uno all’altro, in un caldo e avvolgente abbraccio, mentre si abbandonano a uno dei baci più belli, profondi e significativi della storia dell’arte, ma anche lo sguardo contrurbante della Giuditta e le linee suadenti del ritratto di Adele Bloch-Bauer.
Le opere di Klimt illumineranno le tipiche costruzioni coniche in pietra a secco fino a metà settembre. Saranno soprattutto il Trullo Sovrano e il Belvedere a essere illuminati dai lavori effettuati dall’artista austriaco a cento anni dalla sua scomparsa.
Le prime luci sono state accompagnate dall’evento “Pianist fly-Emgie per Alberobello”, con la performance dell’artista Paolo Zannarella che ha suonato il suo pianoforte a coda sospeso nell’aria.
È stata una serata davvero magica – ha commentato l’assessore al Turismo del Comune di Alberobello – i nostri trulli illuminati dai colori dei quadri di Klimt risplendono ancora di più in tutta la loro bellezza. Il ‘Summer lights‘ farà da cornice ai numerosi eventi in programma fino al mese di settembre, regalando ai tanti visitatori emozioni che possano restare nel cuore di chiunque quest’estate passerà da Alberobello.
L’evento “Summer Lights è solo uno dei tanti eventi che animeranno Alberobello durante il “Trulli Viventi – Summer 2018” il cartellone ideato dall’amministrazione comunale del paesino pugliese per attrarre nella capitale dei trulli turisti e curiosi.
POTREBBE INTERESSARTI
-
La storia dei pirati del Lago Maggiore diventa una serie
-
Spiagge italiane invase dai dischetti neri: cosa sono
-
Quando iniziano i saldi estivi 2025 regione per regione
-
Positano è la location più richiesta al mondo per i matrimoni
-
Quanto costa la tenda imperiale al Twiga e i prezzi del menu 2025
-
Migliori città per qualità della vita d'Europa: chi c'è in Italia
-
Ostriche sugli scogli a Ferrara, l'allarme: "Non mangiatele"
-
Vietato sedersi sulle panchine di notte a Bergamo: la maxi multa
-
Castellammare di Stabia, allarme "squalo": la segnalazione