Case vacanza, le 30 piccole località italiane più cercate
Se le grandi città d’arte sono da sempre tra le mete turistiche più ricercate per una bella vacanza italiana, da qualche anno il trend è quello di rifugiarsi in piccoli borghi e località graziose, dove poter vivere un’esperienza più autentica, magari lontano dalla folla. Anche per il 2023, sono molti i turisti (italiani e stranieri) che hanno optato – o stanno pensando di farlo – per queste destinazioni più accoglienti e talvolta persino dimenticate dalla massa. Ma quali sono le mete preferite per il prossimo viaggio? Ce lo rivela la nuova classifica stilata da Holidu, celebre portale di prenotazioni per case vacanza in tutta Europa.
Il sito, basandosi sulle ricerche dei suoi utenti tra le tante località italiane che hanno meno di 5mila abitanti, ha redatto l’elenco delle piccole destinazioni che hanno fatto breccia nel cuore dei turisti. A livello regionale, in vetta alla classifica c’è la Lombardia (si trova qui la maggior parte delle mete cercate online dai viaggiatori). Subito dopo ci sono il Piemonte, il Lazio e le Marche. Ma sbirciando la lista delle piccole località che hanno maggiormente attirato l’attenzione online, possiamo trovare qualche sorpresa davvero interessante. Ecco quali sono le 30 destinazioni in classifica.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Quanto costano la Colomba e l'Uovo di Pasqua 2023 di Cracco
-
Cracco: "La pizza non è italiana". E spiega la scelta sul prezzo
-
Euro 2032, presentate 11 città italiane candidate per gli Europei
-
Il lampredotto di Benedetta Rossi è diventato un caso
-
Basilica di Vitruvio a Fano, emergono resti: l'ipotesi suggestiva
-
Chi sono gli under 30 di Forbes Italia per il 2023
-
Jesolo come Dubai: il Veneto vuole desalinizzare l'acqua del mare
-
Miliardarie italiane in aumento: le donne più ricche d'Italia
-
Miliardari del cibo, i più ricchi d'Italia: la classifica