Case di lusso in Italia, boom stranieri: i prezzi città per città
di
In Italia non conosce crisi il mercato degli immobili di lusso: stando al report redatto da parte dell’Ufficio Studi Gabetti sui dati Santandrea Luxury Houses & Top Properties, che analizza l’andamento del settore nelle principali città del Paese, le compravendite sono in aumento del 9% e la domanda ha superato ampiamente l’offerta.
Sul fronte delle case di lusso, crescono gli acquirenti stranieri: sono il 70% contro il 30% di acquirenti italiani. Le finalità dell’acquisto, nella maggior parte dei casi, sono legate all’utilizzo esclusivo come prima o seconda casa, mentre l’aspetto speculativo risulta minoritario, con percentuali tra il 10 e il 20%.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Bologna si sta abbassando come l'Olanda? L'allarme degli esperti
-
Allarme processionaria in Italia: i rischi per uomini e cani
-
Nel Mar Adriatico c'è il pesce palla argenteo: è velenosissimo
-
Cosa si sa sulle vendita di Villa Frescot di Gianni Agnelli
-
Perché Papa Francesco ha scelto l'ardesia ligure per la sua tomba
-
Comuni più ricchi d'Italia, la nuova classifica dei redditi 2024
-
Comprare casa per investire: città d'Italia dove conviene di più
-
Cosa si mangia a Pasqua 2025 da Borghese: c'è un piatto speciale
-
Il vigneto più caro al mondo è in Italia: quanto costa e dov'è