Cantieri in autostrada: le tratte peggiori in Italia
In estate e durante le feste, muoversi in autostrada può diventare un incubo: il traffico intenso non può che trovare ulteriore ostacolo nei numerosi cantieri sparsi in tutta la rete autostradale italiana, e la situazione è in netto peggioramento rispetto al 2021. Lo rivela un’indagine condotta da Altroconsumo, che ha verificato ben 1.500 km di tratte, soprattutto nel nord e nel centro Italia. Ciò che è emerso è preoccupante: se due anni fa c’era in media un cantiere ogni 18 km, per un totale di 80 lavori in corso su tutta la tratta presa in considerazione, ad aprile 2023 (quando è stata effettuata l’analisi) se ne incontrava uno ogni 12 km, per un totale di ben 117 cantieri. Ad aumentare sono sia il numero che la frequenza dei lavori stradali. Ma non solo.
Allarmante è anche lo stato delle corsie d’emergenza, dal momento che sono stati individuati lunghi tratti in cui queste erano completamente inagibili. L’indagine ha portato alla luce la presenza di 106 tratti inaccessibili, per un totale di 120 km di corsie d’emergenza che i guidatori non possono utilizzare in caso di necessità. In alcuni casi, sono anche le piazzole di sosta ad essersi rivelate inagibili, chiuse momentaneamente per lavori in corso. In crescita anche la durata di questi ultimi: la media è di oltre un anno, durante il quale i cantieri recano notevole disagio al traffico. Vediamo quali sono le criticità e le tratte peggiori in Italia.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Nel Mar Adriatico c'è il pesce palla argenteo: è velenosissimo
-
Le città con più super ricchi al mondo: c'è anche Milano
-
Dove sarà sepolto Papa Francesco: storia di Santa Maria Maggiore
-
Cosa sono i Biscotti Garibaldi citati da Re Carlo a Montecitorio
-
Quanto costa il menù di Pasqua 2025 di chef Gianfranco Vissani
-
Magazzino sotto terra arredato come casa in vendita a Bologna
-
La villa che ospitò Foscolo ad Abano è in vendita, ma è "giallo"
-
Parcheggi a Milano, ecco le strisce rosa: per chi sono e regole
-
Le 50 città più economiche al mondo, 2 italiane in classifica