Alla scoperta dei caffè storici italiani
Non solo grande catene, l’Italia è ricca di locali storici dove concedersi una delle pause della nostra tradizione: quella accompagnata da un buon caffè.
E se i colossi i stanno facendo spazio sul nostro mercato, basti pensare all’arrivo a Milano del primo Starbucks italiano, non mancano quei caffè dove si può respirare un’aria fatta di storia e tradizione.
Virail, piattaforma e applicazione che si occupa di comparare tutti i mezzi di trasporto, ha creato un vero e proprio tour che ci porta alla scoperta della storia dell’espresso italiano per godersi questa bevanda che non è solo tipica del nostro Paese, ma è un vero e proprio stile di vita .
Per tutto lo stivale Virail ha segnalato i locali storici che vale la pena visitare dove l’arte del caffè, ma non solo, la fa da padrona.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Il ristorante di Borghese entra nella Guida Michelin: la reazione
-
Ultimo giorno di scuola 2025 e quando riaprono: date per regione
-
Ordinanza anti petulanza a Capri, è vietato disturbare i turisti
-
Allarme acciughe nel mar Mediterraneo: cosa sta succedendo
-
Pipistrello dal Maghreb a Lampedusa, è la prima volta in Europa
-
Migliaia di meduse sulla spiaggia a Rimini Sud
-
Grana Padano al posto del Parmigiano Reggiano, la maxi multa
-
La cotoletta alla milanese di Cracco è un caso: il prezzo e com'è
-
Dai cellulari ai tavolini, cosa è stato trovato nel Lago di Garda