Alla scoperta dei caffè storici italiani
Non solo grande catene, l’Italia è ricca di locali storici dove concedersi una delle pause della nostra tradizione: quella accompagnata da un buon caffè.
E se i colossi i stanno facendo spazio sul nostro mercato, basti pensare all’arrivo a Milano del primo Starbucks italiano, non mancano quei caffè dove si può respirare un’aria fatta di storia e tradizione.
Virail, piattaforma e applicazione che si occupa di comparare tutti i mezzi di trasporto, ha creato un vero e proprio tour che ci porta alla scoperta della storia dell’espresso italiano per godersi questa bevanda che non è solo tipica del nostro Paese, ma è un vero e proprio stile di vita .
Per tutto lo stivale Virail ha segnalato i locali storici che vale la pena visitare dove l’arte del caffè, ma non solo, la fa da padrona.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Ducasse apre ristorante a Roma: il prezzo del menù degustazione
-
Quanto costa mantenere un figlio in Italia e chi sono i "Dink"
-
Negozi chiusi nei giorni di festa in Italia: scoppia la polemica
-
La cantante Giorgia apre un ristorante in Salento: quando e dove
-
Italia, strane luci in cielo: cosa c'entra Elon Musk con Starlink
-
Olio d'oliva, prezzo quasi raddoppiato in 3 anni: i migliori 20
-
Liguria contro Rai per il caso Sardenaira: l'invito alla Balivo
-
Quanto costa il "classico" menu del Cenone di Capodanno 2025
-
Via libera ai vini dealcolati in Italia: cosa sono e la polemica