Alla scoperta dei caffè storici italiani
Non solo grande catene, l’Italia è ricca di locali storici dove concedersi una delle pause della nostra tradizione: quella accompagnata da un buon caffè.
E se i colossi i stanno facendo spazio sul nostro mercato, basti pensare all’arrivo a Milano del primo Starbucks italiano, non mancano quei caffè dove si può respirare un’aria fatta di storia e tradizione.
Virail, piattaforma e applicazione che si occupa di comparare tutti i mezzi di trasporto, ha creato un vero e proprio tour che ci porta alla scoperta della storia dell’espresso italiano per godersi questa bevanda che non è solo tipica del nostro Paese, ma è un vero e proprio stile di vita .
Per tutto lo stivale Virail ha segnalato i locali storici che vale la pena visitare dove l’arte del caffè, ma non solo, la fa da padrona.
POTREBBE INTERESSARTI
-
L'acqua del lago di Como ribolle, è mistero: l'ipotesi
-
Terremoto Campi Flegrei, allarme da media stranieri per l'estate
-
Sanremo, doppia ipotesi per la nuova location del Festival
-
Inno di Mameli, il Cdm approva le modalità d'esecuzione ufficiali
-
Gli spaghetti in padella di Meghan Markle sono un caso: è bufera
-
Chef Barbieri a Le Iene: lo sfogo sulla Terza Stella Michelin
-
Sanremo, il piano B della Rai per un Festival in un'altra città
-
I migliori oli extravergine italiani del 2025 per Gambero Rosso
-
Quanto costano i dolci di Massari per la Festa della Donna 2025