di
Caffè al bar: la nuova classifica delle città più care in Italia
Il caffè al bar è un rito per gli italiani: un piacere durante una pausa dal lavoro oppure dopo i pasti. Secondo le stime realizzate da Assoutenti, anche il caffè è tra i prodotti che hanno subito i rincari in Italia: rispetto a 2021 nel nostro Paese si spendono circa 720 milioni di euro in più all’anno. In media un caffè consumato al bar costa l’11,5% in più da due anni fa a oggi: l’espresso è passato da un costo medio di 1,04 euro del 2021 a 1,16 euro del 2023. L’analisi condotta da parte di Assoutenti rivela anche quali sono le città italiane con i prezzi più alti per il caffè al bar.
POTREBBE INTERESSARTI
-
La cotoletta alla milanese di Cracco è un caso: il prezzo e com'è
-
Perché Papa Leone XIV ha ordinato più di 100 panettoni di Carrara
-
Le isole su cui è vietato andare in vacanza in Italia
-
Pipistrello dal Maghreb a Lampedusa, è la prima volta in Europa
-
Invasione di blatte volanti a Roma, scatta l'allarme
-
Wanda Nara, la casa sul lago di Como "abbandonata" è un caso
-
Migliori università in Italia, la classifica Cwur 2025
-
Chi sono gli italiani che evadono di più: tutte le categorie
-
Il gelato più costoso d'Italia si mangia in Puglia: costa 70 euro