Quanto costa il caffè al bar oggi: le città più e meno care
In Italia esplode il fenomeno del caro-caffè: l’espresso in tazzina al bancone del bar sta raggiungendo prezzi sempre più alti. Assoutenti ha condotto una ricerca per stilare la mappa ufficiale dei prezzi del caffè nelle principali province italiane. In base all’analisi, il prezzo medio nazionale dell’espresso è di 1,10 euro: il 5,92% in più rispetto alla media del 2021, ferma a 1,038 euro.
Le Regioni con i prezzi più alti, secondo Assoutenti, risultano il Trentino Alto Adige e l’Emilia Romagna, quest’ultima con tre province dove si supera la soglia psicologica di 1,20 euro per una tazzina di caffè. Prezzi alti anche in Veneto, mentre si scende sensibilmente nel sud d’Italia. Le Regioni più economiche sono la Calabria, la Campania, dove il caffè è una vera e propria istituzione, e la Sicilia.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Quanto costerà comprare casa in Italia nel 2025: tutti i prezzi
-
4 Ristoranti di Borghese a Carrara: il locale vincitore
-
La cantante Giorgia apre un ristorante in Salento: quando e dove
-
L'"altra Napoli" finisce sul NYT: perché è l'"archetipo" d'Italia
-
Quanto costa il Cenone di Capodanno 2025 da Cannavacciuolo
-
Dove sono le Porte Sante che saranno aperte nel Giubileo 2025
-
Napoli, cosa è successo all'aria dopo i botti di Capodanno
-
In quali regioni d'Italia si beve più alcol: la classifica
-
Perché nessuno vuole la "piccola Versailles" a Orio Litta