Quanto costa il caffè al bar oggi: le città più e meno care
In Italia esplode il fenomeno del caro-caffè: l’espresso in tazzina al bancone del bar sta raggiungendo prezzi sempre più alti. Assoutenti ha condotto una ricerca per stilare la mappa ufficiale dei prezzi del caffè nelle principali province italiane. In base all’analisi, il prezzo medio nazionale dell’espresso è di 1,10 euro: il 5,92% in più rispetto alla media del 2021, ferma a 1,038 euro.
Le Regioni con i prezzi più alti, secondo Assoutenti, risultano il Trentino Alto Adige e l’Emilia Romagna, quest’ultima con tre province dove si supera la soglia psicologica di 1,20 euro per una tazzina di caffè. Prezzi alti anche in Veneto, mentre si scende sensibilmente nel sud d’Italia. Le Regioni più economiche sono la Calabria, la Campania, dove il caffè è una vera e propria istituzione, e la Sicilia.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Chi fa il miglior sushi in Italia e dove si mangia: i premi 2025
-
Caso scontrino a Sirmione, la polemica su gelato e pranzo
-
Nuova "guerra" in Sardegna per Cala Luna: lo scontro tra Comuni
-
Allarme pesce in Sicilia: cosa sta succedendo, perché e i rischi
-
Il Volo a Palazzo Te a Mantova: perché è una location esclusiva
-
La cotoletta alla milanese di Cracco è un caso: il prezzo e com'è
-
Oscar del Vino 2025, i migliori vini italiani secondo gli esperti
-
Dov'è il miglior mare d'Italia, la classifica 2025 delle regioni
-
Traffico per il ponte del 2 giugno: i giorni da bollino rosso