Quanto costa il caffè al bar oggi: le città più e meno care
In Italia esplode il fenomeno del caro-caffè: l’espresso in tazzina al bancone del bar sta raggiungendo prezzi sempre più alti. Assoutenti ha condotto una ricerca per stilare la mappa ufficiale dei prezzi del caffè nelle principali province italiane. In base all’analisi, il prezzo medio nazionale dell’espresso è di 1,10 euro: il 5,92% in più rispetto alla media del 2021, ferma a 1,038 euro.
Le Regioni con i prezzi più alti, secondo Assoutenti, risultano il Trentino Alto Adige e l’Emilia Romagna, quest’ultima con tre province dove si supera la soglia psicologica di 1,20 euro per una tazzina di caffè. Prezzi alti anche in Veneto, mentre si scende sensibilmente nel sud d’Italia. Le Regioni più economiche sono la Calabria, la Campania, dove il caffè è una vera e propria istituzione, e la Sicilia.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Oltre 1200 bottiglie di spumante sono state inabissate nel lago di Garda
-
Roma, Trinità dei Monti danneggiata: quanto costa ripararla
-
C'è un comune italiano che può tornare alla Lira
-
Date calendario scolastico 2022-2023: festività, ponti e vacanze
-
Le "Galapagos" a due passi da Roma: svolta per il parco marino
-
Le spiagge italiane più costose del 2022: la classifica
-
La mappa degli stipendi a Milano
-
Ticket d'accesso nel 2023 a Venezia: prezzi e sconti
-
I 50 migliori vini italiani secondo il sommelier Luca Gardini