Best Tourism Villages 2022: le location italiane premiate
Sono diverse le località italiane premiate nell’ambito dei Best Tourism Villages 2022, il prestigioso riconoscimento dedicato alle mete emergenti che stanno abbracciando il turismo per dare nuovo slancio all’economia e nuove opportunità di lavoro ai propri cittadini. La classifica, stilata dall’Organizzazione Mondiale del Turismo delle Nazioni Unite (UNWTO), premia quest’anno ben 32 villaggi sparsi in 18 Paesi, in ogni angolo del mondo. E tra questi spiccano per l’appunto due bellissime destinazioni italiane.
Per l’edizione 2022, a partecipare sono stati 136 villaggi proposti da 57 Stati membri dell’UNWTO: oltre a quelli che hanno ottenuto il riconoscimento, altri 20 sono stati inseriti nel programma di aggiornamento e, nella loro totalità, le 52 località così premiate sono entrate a far parte del Best Tourism Villages Global Network. Nella scelta delle mete da inserire nella classifica, l’organizzazione ha voluto in particolare riconoscere l’impegno nell’innovazione e nella sostenibilità in ambito turistico, oltre alla valorizzazione delle risorse naturali e culturali. Vediamo quali sono le destinazioni italiane ed europee nella classifica.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Il panettone più costoso d'Italia è in Piemonte: il maxi prezzo
-
Levico Terme, perché nessuno vuole l'hotel di Sissi: quanto costa
-
4 Ristoranti Borghese: migliore pizzeria contemporanea d'Italia
-
Quanto costa il menu di Capodanno 2025 al ristorante di Borghese
-
Capodanno 2025 in Italia, le mete più richieste
-
Olio d'oliva, prezzo quasi raddoppiato in 3 anni: i migliori 20
-
Il Concerto di Capodanno a Roma è un caso: cercasi cantanti
-
Quanto costa il Cenone di Capodanno 2025 da Vissani
-
4 Ristoranti di Borghese compie 10 anni: in quanti locali è stato