di
La Sicilia di Franco Battiato: i luoghi speciali del "Maestro"
Il mondo della musica oggi piange un grande cantautore. Si è spento Franco Battiato, un maestro della musica italiana noto non solo per le sue abilità di compositore e cantautore ma anche come regista e pittore italiano. L’autore, nato il 23 marzo 1945 a Riposto in Sicilia, allora Ionia, ha fatto la storia della musica italiana scrivendo grandi successi come “La cura”, “Voglio vederti danzare”, “Centro di gravità permanente” e molto altri ancora. Per ricordare e salutare Franco Battiato ripercorriamo insieme i luoghi siciliani a cui era particolarmente legato.
POTREBBE INTERESSARTI
-
La classifica dei 10 frutti più buoni al mondo: 2 sono italiani
-
Roma come Disneyland, l'attacco di Le Monde alla Capitale
-
In Sicilia scoperta la porta Nord dell'antica città di Selinunte
-
Allarme ibis in Veneto, cosa sta succedendo e i rischi
-
Chi sono le donne più ricche in Italia, la nuova classifica 2025
-
Arnault trasferisce la residenza a Casa degli Atellani di Milano
-
Notte in hotel in Riviera Romagnola a 5 euro, l'offerta è un caso
-
Temptation Island perde la storica location: venduto il resort
-
Ipotesi ticket d'ingresso a Napoli: cosa sta succedendo