Bandiere Lilla, le 9 new entry del 2022 in Italia
“Bandiera Lilla” è un progetto nato nel 2012 con lo scopo di incoraggiare il turismo da parte di persone con disabilità.
Cos’è il progetto “Bandiera Lilla”
Il progetto “Bandiera Lilla” è nato con l’obiettivo di riconoscere e premiare i comuni italiani che operano per migliorare la propria accessibilità turistica verso le persone con disabilità. Per questo si è deciso di premiare con il titolo della Bandiera Lilla quelle realtà che prestano particolari attenzioni a questo target turistico.
Bisogna premettere che un comune Bandiera Lilla non è un comune 100% accessibile in ogni sua parte, ma è un comune che ha lavorato per rendere accessibile la maggior parte dei siti e dei luoghi che possono essere resi accessibili. In questo modo si ricompensano quelle realtà che si impegnano in maniera costante a migliorare la propria accessibilità turistica. È necessario ricordare che il numero di persone con disabilità rappresenta già il 15% del mercato turistico a livello globale e questa cifra è destinata ad aumentare.
POTREBBE INTERESSARTI
-
La nave da crociera fa l'inchino, allarme ai Faraglioni di Capri
-
Le migliori pizzerie storiche di Napoli secondo Gambero Rosso
-
I Bronzi di Riace trafugati in Sicilia? L'indagine della Procura
-
Affitti alle stelle per Milano-Cortina: "11 mila euro a notte"
-
Chi sono i 17 miliardari che vivono a Milano: il record in Italia
-
Cala Goloritzè spiaggia più bella al mondo 2025: la classifica
-
Milano è impazzita per i Labubu: cosa sono e cosa sta succedendo
-
Falco pellegrino nato alla Regione Lazio: un contest per il nome
-
Squali in Italia, il doppio avvistamento a Metaponto e ad Anzio