Bandiere Lilla, le 9 new entry del 2022 in Italia
“Bandiera Lilla” è un progetto nato nel 2012 con lo scopo di incoraggiare il turismo da parte di persone con disabilità.
Cos’è il progetto “Bandiera Lilla”
Il progetto “Bandiera Lilla” è nato con l’obiettivo di riconoscere e premiare i comuni italiani che operano per migliorare la propria accessibilità turistica verso le persone con disabilità. Per questo si è deciso di premiare con il titolo della Bandiera Lilla quelle realtà che prestano particolari attenzioni a questo target turistico.
Bisogna premettere che un comune Bandiera Lilla non è un comune 100% accessibile in ogni sua parte, ma è un comune che ha lavorato per rendere accessibile la maggior parte dei siti e dei luoghi che possono essere resi accessibili. In questo modo si ricompensano quelle realtà che si impegnano in maniera costante a migliorare la propria accessibilità turistica. È necessario ricordare che il numero di persone con disabilità rappresenta già il 15% del mercato turistico a livello globale e questa cifra è destinata ad aumentare.
POTREBBE INTERESSARTI
-
La spiaggia sarda dove le mucche prendono il sole con i bagnanti
-
L'hotel di Sissi in Trentino che nessuno vuole: sconto sul prezzo
-
Mozzarella, 68% delle persone sbaglia a mangiarla: italiani male
-
Dove vivono i più ricchi e i più poveri in Italia
-
Max Giusti apre un ristorante a Roma: annuncio con gli "chef vip"
-
Acqua verde nel Mar Adriatico: cosa sta succedendo
-
Castello di Sammezzano, acquisto confermato: cosa diventerà
-
Cosa rischia l'Italia dopo il blackout in Spagna e Portogallo
-
Classifica delle città più pericolose in Italia: rapporto Censis