Bandiere Lilla, le 9 new entry del 2022 in Italia
“Bandiera Lilla” è un progetto nato nel 2012 con lo scopo di incoraggiare il turismo da parte di persone con disabilità.
Cos’è il progetto “Bandiera Lilla”
Il progetto “Bandiera Lilla” è nato con l’obiettivo di riconoscere e premiare i comuni italiani che operano per migliorare la propria accessibilità turistica verso le persone con disabilità. Per questo si è deciso di premiare con il titolo della Bandiera Lilla quelle realtà che prestano particolari attenzioni a questo target turistico.
Bisogna premettere che un comune Bandiera Lilla non è un comune 100% accessibile in ogni sua parte, ma è un comune che ha lavorato per rendere accessibile la maggior parte dei siti e dei luoghi che possono essere resi accessibili. In questo modo si ricompensano quelle realtà che si impegnano in maniera costante a migliorare la propria accessibilità turistica. È necessario ricordare che il numero di persone con disabilità rappresenta già il 15% del mercato turistico a livello globale e questa cifra è destinata ad aumentare.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Regioni e aspettativa di vita: dove si vive di più in Italia
-
A Roma ha aperto il primo ristorante per cani (e padroni)
-
Il vero volto di Giulio Cesare è stato scoperto a Terracina
-
Nuova scoperta alla Valle dei Templi: c'è una conferma
-
Leone scappa dal circo e terrorizza Ladispoli: cosa è successo
-
Ladispoli, la fuga del leone è un caso: scambio di accuse
-
Battuto il tartufo bianco d’Alba più caro al mondo: maxi prezzo
-
Perché una classe di Messina deve ripetere l'esame di Maturità
-
Scamarcio apre un ristorante ad Andria con i suoi due fratelli