di
Allarme siccità in Italia: le zone più critiche secondo l'Anbi
Siamo in pieno inverno, ma la situazione è già critica: il settimanale report dell’Osservatorio Anbi sulle Risorse Idriche evidenzia problematiche diffuse in quasi tutta Italia, per quel che riguarda la carenza d’acqua. Le zone più colpite sono ovviamente nel Meridione, dove – dopo una breve ondata di gelo – il 2024 ha portato temperature che hanno sfiorato i 20°C. Ma anche al Centro e al Nord si manifestano aree di grande criticità. E così, il mese di febbraio si apre con un allarme siccità che interessa gran parte del Paese. Vediamo quali sono le zone più a rischio.
POTREBBE INTERESSARTI
-
I tortellini di Benedetta Rossi hanno fatto arrabbiare Bologna
-
Lago di Como, nel giardino di Villa Monastero c'è un tesoro raro
-
Perché Papa Francesco ha scelto l'ardesia ligure per la sua tomba
-
Comuni più ricchi d'Italia, la nuova classifica dei redditi 2024
-
Nel Mar Adriatico c'è il pesce palla argenteo: è velenosissimo
-
Il vigneto più caro al mondo è in Italia: quanto costa e dov'è
-
Le spiagge meno affollate d'Europa: una è in Italia
-
Cosa si sa sulle vendita di Villa Frescot di Gianni Agnelli
-
Cosa si mangia a Pasqua 2025 da Borghese: c'è un piatto speciale