di
Allarme siccità in Italia: le zone più critiche secondo l'Anbi
Siamo in pieno inverno, ma la situazione è già critica: il settimanale report dell’Osservatorio Anbi sulle Risorse Idriche evidenzia problematiche diffuse in quasi tutta Italia, per quel che riguarda la carenza d’acqua. Le zone più colpite sono ovviamente nel Meridione, dove – dopo una breve ondata di gelo – il 2024 ha portato temperature che hanno sfiorato i 20°C. Ma anche al Centro e al Nord si manifestano aree di grande criticità. E così, il mese di febbraio si apre con un allarme siccità che interessa gran parte del Paese. Vediamo quali sono le zone più a rischio.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Estate dei vip in Sardegna, gli avvistamenti tra jet e maxi yacht
-
Lo yacht di Cristiano Ronaldo è stato avvistato a Positano
-
Caso scontrino a Sirmione, la polemica su gelato e pranzo
-
Il lago di Pilato torna a vivere: le immagini della rinascita
-
Le isole su cui è vietato andare in vacanza in Italia
-
Pipistrello dal Maghreb a Lampedusa, è la prima volta in Europa
-
Chiuso il porto di Castro: "pericolo" nella perla del Salento
-
Il gelato più costoso d'Italia si mangia in Puglia: costa 70 euro
-
I 10 nuovi gusti di gelato da provare in Italia nell'estate 2025