di
Allarme siccità in Italia: le zone più critiche secondo l'Anbi
Siamo in pieno inverno, ma la situazione è già critica: il settimanale report dell’Osservatorio Anbi sulle Risorse Idriche evidenzia problematiche diffuse in quasi tutta Italia, per quel che riguarda la carenza d’acqua. Le zone più colpite sono ovviamente nel Meridione, dove – dopo una breve ondata di gelo – il 2024 ha portato temperature che hanno sfiorato i 20°C. Ma anche al Centro e al Nord si manifestano aree di grande criticità. E così, il mese di febbraio si apre con un allarme siccità che interessa gran parte del Paese. Vediamo quali sono le zone più a rischio.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Sorpresa emozionante alla Villa dei Misteri a Pompei: la scoperta
-
A Castel Viscardo scoperto un tesoro sotto una mansio romana
-
Perché il super yacht di Bezos non arriverà in laguna a Venezia
-
Vincitori Premio Cerevisia 2025, le 39 migliori birre d'Italia
-
Matrimonio di Bezos a Venezia, la nota del ministero: quanto vale
-
Quando iniziano i saldi estivi 2025 regione per regione
-
Beppe Sala in bici da Milano a Zoagli, ma i calzini sono un caso
-
Varenna come Venezia, troppi turisti: "Serve la tassa di sbarco"
-
Nove mega yacht a Venezia per le nozze di Bezos: i vip in arrivo