di
Allarme siccità in Italia: le zone più critiche secondo l'Anbi
Siamo in pieno inverno, ma la situazione è già critica: il settimanale report dell’Osservatorio Anbi sulle Risorse Idriche evidenzia problematiche diffuse in quasi tutta Italia, per quel che riguarda la carenza d’acqua. Le zone più colpite sono ovviamente nel Meridione, dove – dopo una breve ondata di gelo – il 2024 ha portato temperature che hanno sfiorato i 20°C. Ma anche al Centro e al Nord si manifestano aree di grande criticità. E così, il mese di febbraio si apre con un allarme siccità che interessa gran parte del Paese. Vediamo quali sono le zone più a rischio.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Allarme olio extravergine in Italia, la situazione e i rischi
-
Firenze saluta la "storica" gru degli Uffizi: "Addio al mostro"
-
Lo yacht di Cristiano Ronaldo è stato avvistato a Positano
-
Auto sulla scalinata di Trinità dei Monti a Roma: cos'è successo
-
Allarme acciughe nel mar Mediterraneo: cosa sta succedendo
-
Classifica migliori università QS 2026, ateneo italiano da record
-
La storia dei pirati del Lago Maggiore diventa una serie
-
Bottone blu nel mare di Viareggio: cos'è e i rischi
-
Estate dei vip in Sardegna, gli avvistamenti tra jet e maxi yacht