di
Allarme siccità in Italia: le zone più critiche secondo l'Anbi
Siamo in pieno inverno, ma la situazione è già critica: il settimanale report dell’Osservatorio Anbi sulle Risorse Idriche evidenzia problematiche diffuse in quasi tutta Italia, per quel che riguarda la carenza d’acqua. Le zone più colpite sono ovviamente nel Meridione, dove – dopo una breve ondata di gelo – il 2024 ha portato temperature che hanno sfiorato i 20°C. Ma anche al Centro e al Nord si manifestano aree di grande criticità. E così, il mese di febbraio si apre con un allarme siccità che interessa gran parte del Paese. Vediamo quali sono le zone più a rischio.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Nuovo Papa, i favoriti e i legami con le parrocchie a Roma
-
Chef Locatelli vuole aprire un ristorante in Italia: la location
-
Bologna si sta abbassando come l'Olanda? L'allarme degli esperti
-
Cala Goloritzè spiaggia più bella al mondo 2025: la classifica
-
Cosa rischia l'Italia dopo il blackout in Spagna e Portogallo
-
Fedez, la frase sul lago di Como nella nuova canzone è un caso
-
La gelateria Gelato al Cioccolato di Pupo a Ponticino ha chiuso
-
Ristorante 3 Stelle Casa Perbellini chiude nei weekend: la svolta
-
Le 100 persone più influenti nel 2025 del Time: c'è un'italiana