Al via a Milano il Salon du Chocolat
Da giovedì 15 a domenica 18 febbraio, Milano ospita il Salon du Chocolat. Location del golosissimo evento, il Padiglione MiCoLAB di Fiera Milano.
Proprio accanto al nuovissimo quartiere Citylife, in quel Padiglione MiCoLAB parte di Fiera Milano, da giovedì 15 a domenica 18 febbraio va in scena un appuntamento imperdibile per i golosi di ogni età. È il Salon du Chocolat, una quattro giorni di cibo e di dolcezza, tutta dedicata al cioccolato. Un alimento che, da sempre, mette d’accordo tutti. Un alimento che, per un bambino, è un attimo di gioia. E per un adulto una coccola da dedicarsi,
A Milano, il Salon du Chocolat ci è arrivato da Parigi, dove è nato ventitré anni fa. Da lì, è stato esportato a Londra, a Mosca, a Tokyo, persino a Beirut e a Seul. Perché il cioccolato non ha luogo, e in ogni angolo del Pianeta c’è qualcuno che lo ama. A Milano, in questi quattro giorni di metà febbraio, l’appuntamento è con il meglio del cioccolato italiano: lo si può assaggiare, lo si può scoprire, si possono vedere in azione esperti artigiani, chef e pastry chef, tutti impegnati a diffondere la cultura del cioccolato d’eccellenza.
Decine di stand e tre palcoscenici sono chiamati a riempire gli ottomila metri quadrati della location, tra degustazioni, show cooking e corsi per imparare a cucinare il cioccolato, e a trattarlo in preparazioni gastronomiche salate oppure dolci. Perché dalle tavolette ai tartufi, dalle praline alle ganache, dalle torte alle creme, il cioccolato ha molteplici anime: può essere delicato, speziato, salato, cremoso, ripieno, arricchito da canditi e frutta secca. E, al Salon du Chocolat, se ne possono assaggiare le varianti più esclusive.
Dopo la sfilata inaugurale del 15 febbraio, a tema “cioccolatoso” (il titolo dell’evento è Chocolate Fashion Show), la manifestazione offre ai partecipanti tutta una serie di appuntamenti imperdibili: show cooking come quello con Alessandro Borghese e Davide Comaschi (il 15 febbraio, alle 20.15), dimostrazioni per la preparazione di originalissime ricette, di piatti sani a base di cioccolato o di dolci dagli accostamenti inediti, incontri informativi, interventi di personalità autorevoli e – per i più piccini – laboratori creativi e giochi nell’area Ciocoland.
Tutto il programma della manifestazione è consultabile sul sito.
POTREBBE INTERESSARTI
-
10 anni di 4 Ristoranti, Borghese offre torta e biscotti a Milano
-
Il Volo a Palazzo Te a Mantova: perché è una location esclusiva
-
A Milano apre il ristorante dei figli di Massari, dove e quando
-
Stabilimenti estate 2025, prezzi ombrelloni e lettini in Italia
-
Cani, arriva il patentino obbligatorio per 27 razze: quali sono
-
La classifica delle regioni con più Bandiere Blu nel 2025
-
Italia da horror, più di 1000 cadaveri non riconosciuti
-
Quali sono le città italiane più sicure per i bambini
-
Case di lusso e città preferite dai super ricchi: c'è un'italiana