di
Addio Arata Isozaki: le opere più note dell'architetto in Italia
Si è spento all’età di 91 anni Arata Isozaki, uno dei più grandi architetti della storia, chiamato “l’imperatore dell’architettura giapponese”. Vincitore del Premio Pritzker nel 2019, Isozaki ha progettato tanti edifici in tutto il mondo, lasciando la sua firma anche in Italia. Nel nostro Paese l’architetto nipponico ha ideato il Palasport Olimpico e il PalaNuoto a Torino, la Torre Allianz di Milano chiamata il “Dritto” e anche il progetto mai realizzato della Loggia degli Uffizi a Firenze.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Furia Crepet sul turismo in Italia, nel mirino ci sono due città
-
Un'eclissi solare oscurerà il cielo in Italia per diversi minuti
-
Carbonara davanti al Colosseo, ex MasterChef nei guai
-
Villa Certosa di Berlusconi verso la vendita: quanto vale
-
Cala Goloritzé "occupata", la denuncia del Comune di Baunei
-
Le migliori creme solari, la classifica di Altroconsumo
-
La classifica Top 10 dei crimini in cucina peggiori in Italia
-
Perché il super yacht di Bezos non arriverà in laguna a Venezia
-
Chi sarebbe chiamato a combattere se l'Italia entrasse in guerra