A pavà e a murí, quanno cchiú tarde se po’: cosa significa?
Sicuramente vi sarà capitato qualche volta di sentire pronunciare questa frase, soprattutto dalle persone più anziane, nel classico dialetto napoletano. Significa: "A pagare ed a morire, quando piú tardi sia possibile"
POTREBBE INTERESSARTI
-
Caso scontrino a Sirmione, la polemica su gelato e pranzo
-
Migliaia di meduse sulla spiaggia a Rimini Sud
-
Il ristorante di Borghese entra nella Guida Michelin: la reazione
-
A Gallipoli è vietato passeggiare in costume: la multa
-
Quanto costa un box auto, i prezzi città per città in Italia
-
Grana Padano al posto del Parmigiano Reggiano, la maxi multa
-
L'incredibile scoperta nel fossato di Castel Sant'Angelo a Roma
-
Estate dei vip in Sardegna, gli avvistamenti tra jet e maxi yacht
-
Ostriche sugli scogli a Ferrara, l'allarme: "Non mangiatele"