A pavà e a murí, quanno cchiú tarde se po’: cosa significa?
Sicuramente vi sarà capitato qualche volta di sentire pronunciare questa frase, soprattutto dalle persone più anziane, nel classico dialetto napoletano. Significa: "A pagare ed a morire, quando piú tardi sia possibile"
POTREBBE INTERESSARTI
-
Quanto costano i dolci di Cannavacciuolo per la Festa del Papà
-
I migliori spaghetti nei supermercati italiani per Gambero Rosso
-
Il piatto "italiano" che Lady Gaga ama cucinare: la rivelazione
-
Dove vedere le più belle fioriture di tulipani in Italia nel 2025
-
Quanto costa l'uovo di Pasqua 2025 di Fabio Fazio e chef Bottura
-
Quali sono i cognomi più diffusi in Italia, regione per regione
-
Chef Barbieri a Le Iene: lo sfogo sulla Terza Stella Michelin
-
A Bergamo ville e castelli cercano acquirenti: tutti i prezzi
-
Mappa della ricchezza in Italia, classifica province per reddito