A pavà e a murí, quanno cchiú tarde se po’: cosa significa?
Sicuramente vi sarà capitato qualche volta di sentire pronunciare questa frase, soprattutto dalle persone più anziane, nel classico dialetto napoletano. Significa: "A pagare ed a morire, quando piú tardi sia possibile"
POTREBBE INTERESSARTI
-
Paura a Focene: enorme telo bianco caduto in mare. L'ipotesi
-
Chef Gennaro Esposito apre a Milano: il nuovo locale
-
Dimenticano il vino nel conto: il racconto dello chef Lele Usai
-
A Curon torna l'orologio del famoso campanile di Resia
-
L'ultimo italiano potrebbe nascere tra 200 anni: il nuovo studio
-
In vendita il Castelletto di Portofino, il prezzo è super
-
Serpente in spiaggia a Ladispoli: paura tra i bagnanti
-
La principessa Ariane d'Olanda ha deciso di studiare in Italia
-
In Liguria è stato ritrovato un raro serpente a due teste