A pavà e a murí, quanno cchiú tarde se po’: cosa significa?
Sicuramente vi sarà capitato qualche volta di sentire pronunciare questa frase, soprattutto dalle persone più anziane, nel classico dialetto napoletano. Significa: "A pagare ed a morire, quando piú tardi sia possibile"
POTREBBE INTERESSARTI
-
Allarme ragno violino a Verona, boom di telefonate: cosa succede
-
Sangiuliano non trova più la chiave d'oro di Pompei: quanto vale
-
La scoperta in Sicilia che può fermare la crisi climatica
-
Nolan gira la sua Odissea alle Eolie: le location del film
-
Quanti evasori fiscali ci sono in Italia e dove vivono
-
"Maranza" del Nord a Napoli: la sfida "inquietante"
-
Quanto costa l'attico di Chiara Ferragni a Milano: lo svela Fedez
-
Il resort a Saseno del genero di Trump preoccupa la Puglia
-
Borghese con 4 Ristoranti a Pisa fa infuriare Livorno: è polemica