A pavà e a murí, quanno cchiú tarde se po’: cosa significa?
Sicuramente vi sarà capitato qualche volta di sentire pronunciare questa frase, soprattutto dalle persone più anziane, nel classico dialetto napoletano. Significa: "A pagare ed a morire, quando piú tardi sia possibile"
POTREBBE INTERESSARTI
-
Cala Goloritzé "occupata", la denuncia del Comune di Baunei
-
Blackout in varie città italiane, cosa è successo e la causa
-
Passata di pomodoro, quali sono le migliori in Italia
-
Tra le 50 donne self made più ricche al mondo c'è un'italiana
-
A Castel Viscardo scoperto un tesoro sotto una mansio romana
-
Allarme olio extravergine in Italia, la situazione e i rischi
-
Seppioline a 260 euro al chilo al matrimonio di Bezos a Venezia
-
Spiagge italiane invase dai dischetti neri: cosa sono
-
Cavalli della Val d'Aveto, protesta Rita Dalla Chiesa: il caso