A Napoli, il primo bar gestito da ragazzi con sindrome di Down
Inaugurato all’interno della Multicenter School di Pozzuoli, il primo bar completamente gestito da ragazzi affetti dalla sindrome di Down
Ha aperto a Pozzuoli, in provincia di Napoli, il primo bar gestito da ragazzi affetti dalla sindrome di Down.
Il locale, unico nel suo genere, è frutto di una splendida iniziativa de “La Bottega dei Semplici Pensieri” di Quarto, un’associazione di volontariato nata nel 2012 ad opera di alcuni genitori di ragazzi diversamente abili, per favorirne l’integrazione nella società e negli ambienti di lavoro.
Si chiama “Ké Bar” ed è stato inaugurato il 27 gennaio all’interno della Multicenter School di Pozzuoli. A gestirlo sono quattro ragazzi ventenni affetti dalla sindrome di Down, che dopo un lungo percorsi di studi, effettuato presso il centro che ha deciso di ospitarli, sono pronti a cogliere i frutti di tanto impegno, mostrando al mondo cosa sono in grado di fare. Con passione e maestria da vendere, i gestori del “Ké Bar” in via Campana, a Pozzuoli, prepareranno caffè e cappuccini, tè e spremute, ma anche cocktail eccezionali, sotto lo sguardo vigile di un tutor.
“Lo scopo principale de “La Bottega dei Semplici Pensieri” è quello di approfondire e completare la formazione professionale di ragazzi diversamente abili che hanno terminato il percorso scolastico, per favorirne l’inserimento nel mondo del lavoro”, spiega Mariolina Trapanese, presidente dell’associazione.
Per gli speciali gestori del “Ké Bar” si tratta di un’occasione unica. “La creazione di un bar del genere – aggiunge Mariolina Trapanese – segna uno step fondamentale nella crescita dell’autostima e dell’autonomia dei ragazzi: a contatto diretto con il pubblico, possono sviluppare ulteriormente le loro competenze lavorative e comportamentali. E chissà che per qualcuno di loro questo non sia il trampolino di lancio verso nuove esperienze lavorative”.
All’inaugurazione era presente anche la chef stellata di “Sud Ristorante”, Marianna Vitale, che da anni ha sposato il progetto della Multicenter School di Pozzuoli e dell’associazione “La Bottega dei semplici pensieri”.
Dal 2012 ad oggi, sono stati davvero tanti gli eventi e le attività portate avanti dall’associazione partenopea. Tra questi, la “Festa della Birra”, arrivata alla sua quinta edizione: una serata all’insegna del divertimento e della buona musica, che ha permesso di sperimentare concretamente la capacità dei ragazzi di rapportarsi con gli altri, prendendo parte attivamente all’evento e gestendo in prima persona i punti ristoro.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Sanremo, doppia ipotesi per la nuova location del Festival
-
Le ostriche sono un caso: l'annuncio del ministro Lollobrigida
-
Boom di pensionati italiani in Albania: quanto serve per vivere
-
Quanto costano i dolci di Massari per la Festa della Donna 2025
-
Piano di riarmo in Italia: quanti soldati ha l'esercito italiano
-
Terremoto Campi Flegrei, allarme da media stranieri per l'estate
-
Chef Barbieri a Le Iene: lo sfogo sulla Terza Stella Michelin
-
Allarme limoni in Sicilia: cosa sta succedendo
-
Villa Cagnoni, in vendita a Ravenna la "casa degli spiriti"