L’8 marzo nei Castelli delle Donne
L’8 marzo si avvicina e, per celebrare la Festa della donna, quest’anno non c’è nulla di meglio di un viaggio in Emilia. Concentrati nel territorio compreso tra Parma, Piacenza e Reggio Emilia, ci sono imponenti castelli e dimore storiche perfettamente conservati e valorizzati, che narrano gli eventi di grandi donne che, dal Medioevo all’età moderna, hanno lasciato il loro segno sulla Storia.
Grazie a Destinazione Turistica Emilia, nuovo ente pubblico di promo-commercializzazione turistica dell’area delle tre province sopracitate, è possibile visitare i Castelli delle Donne.
La Presidente Natalia Maramotti ha spiegato a proposito del progetto: «Destinazione Turistica Emilia comprende 50 rocche, castelli, dimore storiche di età diverse, dal Castello di Canossa degli anni 1000 a quello di Torrechiara, teatro del film Ladyhawke».
POTREBBE INTERESSARTI
-
Il piatto "italiano" che Lady Gaga ama cucinare: la rivelazione
-
La migliore pizza al mondo si mangia in Italia: le 19 più buone
-
Un treno francese a 2 piani sfida Italo e Frecciarossa in Italia
-
La Rai ha fatto infuriare la città di Siena: scatta la diffida
-
Quanto costa la nuova casa di Lewis Hamilton a Milano
-
Migliaia di cefali nei rii interni di Venezia: è mistero
-
Mappa della ricchezza in Italia, classifica province per reddito
-
La triglia "aliena" è arrivata nel mare della Sicilia: i rischi
-
Terremoto Campi Flegrei, allarme da media stranieri per l'estate