500 anni di Leonardo: le iniziative imperdibili a Milano
A 500 anni dalla morte di Leonardo Da Vinci, la città di Milano si prepara a celebrare il genio italiano con una serie di eventi e manifestazioni. Pittore, scultore, inventore ed artista a tutto tondo, Leonardo morì il 2 maggio 1519, e proprio nel capoluogo lombardo visse un periodo particolarmente creativo e fecondo. Per questo motivo, con la rassegna “Milano e Leonardo”, la città meneghina renderà omaggio dal prossimo maggio e fino al 2020 alla memoria del più grande genio mai esistito: mostre, spettacoli e rassegne ravviveranno alcuni luoghi simbolo della città, dal Castello Sforzesco, dove Leonardo arrivò nel 1942 per lavorare al servizio degli Sforza, al Palazzo Reale. Senza dimenticare la Pinacoteca Ambrosiana e il Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Bologna si sta abbassando come l'Olanda? L'allarme degli esperti
-
Piero Chiambretti apre Casa Italia: il menu e quanto costa
-
Le 100 persone più influenti nel 2025 del Time: c'è un'italiana
-
Lago di Como, nel giardino di Villa Monastero c'è un tesoro raro
-
Ristorante 3 Stelle Casa Perbellini chiude nei weekend: la svolta
-
Allarme ristoranti in Italia: cosa sta succedendo
-
Perché Papa Francesco ha scelto l'ardesia ligure per la sua tomba
-
Militello è il Borgo dei Borghi 2025: la classifica dei paesi
-
La gelateria Gelato al Cioccolato di Pupo a Ponticino ha chiuso