Villa del Balbianello, il luogo del cuore FAI amato da Chiara Ferragni
Chiara Ferragni ha scelto la Villa del Balbianello per il weekend lungo di Pasqua: la grande villa di proprietà del FAI sorge sulla punta della penisola di Lavedo, sulla sponda occidentale del lago di Como.
Lo specchio d’acqua lariano è uno dei luoghi più amati dalla coppia Ferragni-Fedez, tanto che da tempo si vocifera che i due siano intenzionati ad acquistare una grande villa sulle sponde del lago.
La Villa del Balbianello fu fatta costruire nel 1787 dal cardinale Angelo Maria Durini – già proprietario di una più grande abitazione nota come Villa del Balbiano – sull’impianto di un monastero francescano preesistente, di cui la villa conserva i campanili.
Qui, nelle sale della Loggia fatta edificare sul punto più alto della proprietà, Durini, che era anche un importante mecenate, era solito ospitare simposi ed incontri di intellettuali: tra i suoi anche Giuseppe Parini, che al cardinale dedicò un’Ode.
La proprietà passò poi a Giuseppe Arconati Visconti: in quegli anni la Villa del Balbianello fu visitata tra gli altri da Giovanni Berchet e Alessandro Manzoni, e interessata da importanti migliorie al giardino e alla Loggia.
A donare la grande villa al Fondo Ambiente Italiano fu l’ultimo proprietario, l’alpinista ed esploratore Guido Monzino, cui si devono gli arredi e i tantissimi cimeli oggi conservati nella casa museo del FAI.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Clamorosa gaffe in tv a The Couple: "La Sardegna non è in Italia"
-
Allarme ristoranti in Italia: cosa sta succedendo
-
Le città con più super ricchi al mondo: c'è anche Milano
-
Cosa si sa sulle vendita di Villa Frescot di Gianni Agnelli
-
Cosa si mangia a Pasqua 2025 da Borghese: c'è un piatto speciale
-
Perché Re Carlo si è scusato con la cucina italiana
-
Nel Mar Adriatico c'è il pesce palla argenteo: è velenosissimo
-
Ai Fori Imperiali di Roma sono stati trovati granchi giganti
-
Magazzino sotto terra arredato come casa in vendita a Bologna