Val püsè na bóna làpa, che na bóna sàpa: cosa significa?
Sicuramente vi sarà capitato qualche volta di sentire pronunciare questa frase, soprattutto dalle persone più anziane, in dialetto piemontese. Significa: "Vale più avere una buona lingua, che una buona zappa".
POTREBBE INTERESSARTI
-
La gelateria Gelato al Cioccolato di Pupo a Ponticino ha chiuso
-
Chi sono gli eredi miliardari più ricchi al mondo: uno è italiano
-
Nuovo Papa, i favoriti e i legami con le parrocchie a Roma
-
Quali sono i nomi vietati in Italia e cosa prevede la legge
-
La lista degli invitati vip al matrimonio di Jeff Bezos a Venezia
-
Cosa c'è nel "caveau" di Giorgia Meloni a Palazzo Chigi: i regali
-
Dove vivono i più ricchi e i più poveri in Italia
-
Invasione di meduse sulla spiaggia del Poetto a Cagliari
-
Soru vende la villa a Villasimius al nipote di Picasso: il prezzo