Val püsè na bóna làpa, che na bóna sàpa: cosa significa?
Sicuramente vi sarà capitato qualche volta di sentire pronunciare questa frase, soprattutto dalle persone più anziane, in dialetto piemontese. Significa: "Vale più avere una buona lingua, che una buona zappa".
POTREBBE INTERESSARTI
-
Migliaia di meduse sulla spiaggia a Rimini Sud
-
Quanto costa un box auto, i prezzi città per città in Italia
-
Spiagge italiane invase dai dischetti neri: cosa sono
-
La nuova classifica delle città meno care in Italia
-
Ostriche sugli scogli a Ferrara, l'allarme: "Non mangiatele"
-
Bottone blu nel mare di Viareggio: cos'è e i rischi
-
Ordinanza anti petulanza a Capri, è vietato disturbare i turisti
-
Il gelato più costoso d'Italia si mangia in Puglia: costa 70 euro
-
Allarme olio extravergine in Italia, la situazione e i rischi