Tuscia, i borghi da visitare e i prodotti tipici da gustare
La Tuscia è uno dei luoghi più suggestivi del Centro Italia. Con questo nome si intende il territorio abitato in antichità dagli Etruschi, conosciuti proprio come Tusci. Durante il Medioevo, col nome di Tuscia si indicava l’Etruria e la Toscana, mentre oggi questo nome fa riferimento ai territori dell’Alto Lazio e delle aree confinanti di Toscana e Umbria, che si estendono su tutta la provincia di Viterbo, per uno spazio di circa 3612 kmq raccolti in 60 comuni diversi.
Quest’area è caratterizzata da borghi suggestivi, a cui è stata dedicata anche una puntata di “4 Hotel”, la trasmissione di Sky Uno con Bruno Barbieri. Inoltre, non mancano alcuni prodotti tipici tutti da gustare.
Ecco i borghi più caratteristici e i sapori da non perdere della Tuscia.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Montezara fa il giro del mondo con La Dolce Villa (ma non esiste)
-
Giovanni Rana e il resort sul Garda: la mossa del Tar sui ricorsi
-
"Terremoto di magnitudo 9" in Italia, ma è un errore dell'Ingv
-
Quanto costa l'attico di Chiara Ferragni a Milano: lo svela Fedez
-
Scoprirono antico tesoro da 9 milioni a Como: niente ricompensa
-
Del Vecchio compra il Twiga da Briatore, è ufficiale: il progetto
-
Nel resort di Al Bano a Cellino San Marco è esploso un caso
-
Dove comprare ville low cost sul Lago Maggiore e dintorni
-
Chiacchiere di Carnevale di Iginio Massari a 100 euro: è polemica