Tuscia, i borghi da visitare e i prodotti tipici da gustare
La Tuscia è uno dei luoghi più suggestivi del Centro Italia. Con questo nome si intende il territorio abitato in antichità dagli Etruschi, conosciuti proprio come Tusci. Durante il Medioevo, col nome di Tuscia si indicava l’Etruria e la Toscana, mentre oggi questo nome fa riferimento ai territori dell’Alto Lazio e delle aree confinanti di Toscana e Umbria, che si estendono su tutta la provincia di Viterbo, per uno spazio di circa 3612 kmq raccolti in 60 comuni diversi.
Quest’area è caratterizzata da borghi suggestivi, a cui è stata dedicata anche una puntata di “4 Hotel”, la trasmissione di Sky Uno con Bruno Barbieri. Inoltre, non mancano alcuni prodotti tipici tutti da gustare.
Ecco i borghi più caratteristici e i sapori da non perdere della Tuscia.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Caro prezzi in Puglia: il commento ironico di Checco Zalone
-
Braies, il "lago dei selfie" divide i residenti
-
Un matrimonio sul lago di Como è diventato un caso internazionale
-
Venezia, Palazzo Malipiero comprato dall'imprenditore Berggruen
-
Roma, ancora allarme Ailanto: pianta "killer" degli automobilisti
-
A Curon torna l'orologio del famoso campanile di Resia
-
Velocar a Firenze: Leonardo Pieraccioni si sfoga dopo la multa
-
Da bagno a burro: le parole italiane da non usare all'estero
-
Dimenticano il vino nel conto: il racconto dello chef Lele Usai