Tuscia, i borghi da visitare e i prodotti tipici da gustare
La Tuscia è uno dei luoghi più suggestivi del Centro Italia. Con questo nome si intende il territorio abitato in antichità dagli Etruschi, conosciuti proprio come Tusci. Durante il Medioevo, col nome di Tuscia si indicava l’Etruria e la Toscana, mentre oggi questo nome fa riferimento ai territori dell’Alto Lazio e delle aree confinanti di Toscana e Umbria, che si estendono su tutta la provincia di Viterbo, per uno spazio di circa 3612 kmq raccolti in 60 comuni diversi.
Quest’area è caratterizzata da borghi suggestivi, a cui è stata dedicata anche una puntata di “4 Hotel”, la trasmissione di Sky Uno con Bruno Barbieri. Inoltre, non mancano alcuni prodotti tipici tutti da gustare.
Ecco i borghi più caratteristici e i sapori da non perdere della Tuscia.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Ordinanza anti petulanza a Capri, è vietato disturbare i turisti
-
Dai cellulari ai tavolini, cosa è stato trovato nel Lago di Garda
-
Perché Papa Leone XIV ha ordinato più di 100 panettoni di Carrara
-
Grana Padano al posto del Parmigiano Reggiano, la maxi multa
-
Migliori università in Italia, la classifica Cwur 2025
-
Quanto costa la tenda imperiale al Twiga e i prezzi del menu 2025
-
La cotoletta alla milanese di Cracco è un caso: il prezzo e com'è
-
Chi sono gli italiani che evadono di più: tutte le categorie
-
Il lago di Pilato torna a vivere: le immagini della rinascita