Tuscia, i borghi da visitare e i prodotti tipici da gustare
La Tuscia è uno dei luoghi più suggestivi del Centro Italia. Con questo nome si intende il territorio abitato in antichità dagli Etruschi, conosciuti proprio come Tusci. Durante il Medioevo, col nome di Tuscia si indicava l’Etruria e la Toscana, mentre oggi questo nome fa riferimento ai territori dell’Alto Lazio e delle aree confinanti di Toscana e Umbria, che si estendono su tutta la provincia di Viterbo, per uno spazio di circa 3612 kmq raccolti in 60 comuni diversi.
Quest’area è caratterizzata da borghi suggestivi, a cui è stata dedicata anche una puntata di “4 Hotel”, la trasmissione di Sky Uno con Bruno Barbieri. Inoltre, non mancano alcuni prodotti tipici tutti da gustare.
Ecco i borghi più caratteristici e i sapori da non perdere della Tuscia.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Cosa rischia l'Italia dopo il blackout in Spagna e Portogallo
-
Affitti alle stelle per Milano-Cortina: "11 mila euro a notte"
-
Blackout in Spagna e Portogallo: "Anche la Sardegna è a rischio"
-
I tortellini di Benedetta Rossi hanno fatto arrabbiare Bologna
-
Perché Papa Francesco ha scelto l'ardesia ligure per la sua tomba
-
Le spiagge meno affollate d'Europa: una è in Italia
-
Chef Locatelli vuole aprire un ristorante in Italia: la location
-
Quanto è aumentata la spesa al supermercato dal 2020 a oggi
-
Falco pellegrino nato alla Regione Lazio: un contest per il nome