Turismo, nasce il Parco archeologico dell'Appia antica
Per l’Appia antica gli anni Cinquanta del Novecento sono stati i più oscuri, assai più che i secoli del Medio Evo.
La speculazione edilizia per la fame di alloggi, ma anche un bieco abusivismo di lusso, hanno fortemente compromesso l’area e la possibilità che nascesse per tempo un grande parco archeologico, idea che circolava già negli anni successivi all’Unità d’Italia.
Scopri gli altri video dei Comuni d’Italia di Virgilio
POTREBBE INTERESSARTI
-
Il lago di Pilato torna a vivere: le immagini della rinascita
-
Avvistato uno squalo di oltre 4 metri al largo del Polesine
-
Castellammare di Stabia, allarme "squalo": la segnalazione
-
Bottone blu nel mare di Viareggio: cos'è e i rischi
-
Lo yacht di Cristiano Ronaldo è stato avvistato a Positano
-
La cotoletta alla milanese di Cracco è un caso: il prezzo e com'è
-
Seimila euro se vieni a vivere a Varese, la super offerta
-
Chiuso il porto di Castro: "pericolo" nella perla del Salento
-
Allarme acciughe nel mar Mediterraneo: cosa sta succedendo