Turismo, nasce il Parco archeologico dell'Appia antica
Per l’Appia antica gli anni Cinquanta del Novecento sono stati i più oscuri, assai più che i secoli del Medio Evo.
La speculazione edilizia per la fame di alloggi, ma anche un bieco abusivismo di lusso, hanno fortemente compromesso l’area e la possibilità che nascesse per tempo un grande parco archeologico, idea che circolava già negli anni successivi all’Unità d’Italia.
Scopri gli altri video dei Comuni d’Italia di Virgilio
POTREBBE INTERESSARTI
-
Il gelato più costoso d'Italia si mangia in Puglia: costa 70 euro
-
Spiagge italiane invase dai dischetti neri: cosa sono
-
Salta il matrimonio di Bezos a Venezia? L'allarme del sindaco
-
Estate dei vip in Sardegna, gli avvistamenti tra jet e maxi yacht
-
Quanto costa un box auto, i prezzi città per città in Italia
-
I 10 nuovi gusti di gelato da provare in Italia nell'estate 2025
-
Gli spaghetti al pomodoro a 45 euro sono un caso sul lago di Como
-
Allarme olio extravergine in Italia, la situazione e i rischi
-
La storia dei pirati del Lago Maggiore diventa una serie