Turismo, nasce il Parco archeologico dell'Appia antica
Per l’Appia antica gli anni Cinquanta del Novecento sono stati i più oscuri, assai più che i secoli del Medio Evo.
La speculazione edilizia per la fame di alloggi, ma anche un bieco abusivismo di lusso, hanno fortemente compromesso l’area e la possibilità che nascesse per tempo un grande parco archeologico, idea che circolava già negli anni successivi all’Unità d’Italia.
Scopri gli altri video dei Comuni d’Italia di Virgilio
POTREBBE INTERESSARTI
-
Vincitori Premio Cerevisia 2025, le 39 migliori birre d'Italia
-
I 10 nuovi gusti di gelato da provare in Italia nell'estate 2025
-
Vietato sedersi sulle panchine di notte a Bergamo: la maxi multa
-
Invasione di blatte volanti a Roma, scatta l'allarme
-
Gli spaghetti al pomodoro a 45 euro sono un caso sul lago di Como
-
Riservisti militari, "10mila richiamati in caso di emergenza"
-
Chi vive al Castello del Catajo: è la dimora privata più grande
-
Allarme olio extravergine in Italia, la situazione e i rischi
-
Auto sulla scalinata di Trinità dei Monti a Roma: cos'è successo