Turismo, nasce il Parco archeologico dell'Appia antica
Per l’Appia antica gli anni Cinquanta del Novecento sono stati i più oscuri, assai più che i secoli del Medio Evo.
La speculazione edilizia per la fame di alloggi, ma anche un bieco abusivismo di lusso, hanno fortemente compromesso l’area e la possibilità che nascesse per tempo un grande parco archeologico, idea che circolava già negli anni successivi all’Unità d’Italia.
Scopri gli altri video dei Comuni d’Italia di Virgilio
POTREBBE INTERESSARTI
-
Un treno francese a 2 piani sfida Italo e Frecciarossa in Italia
-
Quali sono i cognomi più diffusi in Italia, regione per regione
-
Migliaia di cefali nei rii interni di Venezia: è mistero
-
In quale regione d'Italia si mangia meglio: lo svela Barbieri
-
Quanto costa la nuova casa di Lewis Hamilton a Milano
-
Gli spaghetti in padella di Meghan Markle sono un caso: è bufera
-
Campi Flegrei, l'allarme di Tozzi sui rischi: "Peggio di Pompei"
-
Piano di riarmo in Italia: quanti soldati ha l'esercito italiano
-
Quando si spengono i termosifoni in Italia nel 2025: le date