Scale sante d'Italia: mete di pellegrinaggio e devozione
Luoghi meta di pellegrinaggio devozionale in tutta Italia per il loro significato simbolico, legato alla Passione di Gesù
La Scala Santa è, secondo la tradizione, quella salita da Gesù per raggiungere il luogo dove avrebbe subito l’interrogatorio da parte di Ponzio Pilato. Si tratta quindi di un luogo cruciale, che segna l’inizio della Passione di Cristo.
In Italia vi sono diverse scale sante, che per la loro importanza sono diventate meta di pellegrinaggi devozionali.
Quella più nota si trova a Roma, e secondo una tradizione medievale sarebbe proprio la scala originale salita da Gesù, portata a Roma da Sant’Elena nel 326.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Panettoni a prezzi stellari in Italia: tutti gli aumenti
-
Guida Michelin 2024: i 29 nuovi ristoranti Bib Gourmand
-
Mozzarella di bufala, scatta l'allarme: "Fake nei ristoranti"
-
Il vero volto di Giulio Cesare è stato scoperto a Terracina
-
Tra i migliori comprensori sciistici al mondo c'è anche l'Italia
-
Nuovi locali in Italia di Alessandro Borghese: la rivelazione
-
Lince nel Parco del Gran Paradiso: l'ultimo avvistamento nel 1916
-
Migliori panettoni in Italia 2023: tutti i premi
-
Addio alle palme: come cambia piazza Duomo a Milano