Scale sante d'Italia: mete di pellegrinaggio e devozione
Luoghi meta di pellegrinaggio devozionale in tutta Italia per il loro significato simbolico, legato alla Passione di Gesù
La Scala Santa è, secondo la tradizione, quella salita da Gesù per raggiungere il luogo dove avrebbe subito l’interrogatorio da parte di Ponzio Pilato. Si tratta quindi di un luogo cruciale, che segna l’inizio della Passione di Cristo.
In Italia vi sono diverse scale sante, che per la loro importanza sono diventate meta di pellegrinaggi devozionali.
Quella più nota si trova a Roma, e secondo una tradizione medievale sarebbe proprio la scala originale salita da Gesù, portata a Roma da Sant’Elena nel 326.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Gli spaghetti in padella di Meghan Markle sono un caso: è bufera
-
Terremoto Campi Flegrei, il post di Geolier in difesa di Napoli
-
La casa di Raffaella Carrà non è più in vendita: motivo e prezzo
-
Villa Cagnoni, in vendita a Ravenna la "casa degli spiriti"
-
L'acqua del lago di Como ribolle, è mistero: l'ipotesi
-
Quali sono i cognomi più diffusi in Italia, regione per regione
-
Omicidio Chiara Poggi, è polemica sul "Garlasco show" in Italia
-
Quanto costano i dolci di Carlo Cracco per la Festa del Papà 2025
-
Perché le uova di Pasqua di Massari costano più di 100 euro