Scale sante d'Italia: mete di pellegrinaggio e devozione
Luoghi meta di pellegrinaggio devozionale in tutta Italia per il loro significato simbolico, legato alla Passione di Gesù
La Scala Santa è, secondo la tradizione, quella salita da Gesù per raggiungere il luogo dove avrebbe subito l’interrogatorio da parte di Ponzio Pilato. Si tratta quindi di un luogo cruciale, che segna l’inizio della Passione di Cristo.
In Italia vi sono diverse scale sante, che per la loro importanza sono diventate meta di pellegrinaggi devozionali.
Quella più nota si trova a Roma, e secondo una tradizione medievale sarebbe proprio la scala originale salita da Gesù, portata a Roma da Sant’Elena nel 326.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Il Colosseo mai visto: nelle arcate spuntano le statue
-
Villa Porfidia a Recale: la nuova location di Gomorra 5
-
Pompei e il mistero della seconda biga in oro, argento e bronzo
-
Alghero, il "borgo del futuro" tra storia, cultura e mare
-
Dietro la fondazione di Venezia c'è una "bugia" lunga 1600 anni
-
Napoli, la storica Villa Ebe non esiste più
-
Super Yacht: a Olbia saranno costruite le "Aston Martin" del mare
-
I beni del FAI riaprono in sicurezza: i luoghi da visitare
-
Un cucciolo di squalo elefante è stato tratto in salvo in Puglia