Qualità della vita per età: migliori e peggiori città d’Italia
di
Il Sole 24 ore ha pubblicato la ricerca sulla Qualità della vita nelle province italiane, stilando tre classifiche generazionali divise tra bambini, giovani e anziani.
I tre indici misurano la vivibilità del territorio e documentano la capacità delle istituzioni di mettere in campo servizi efficienti, le relative condizioni di vita, le lacune nei confronti dei soggetti più fragili e le aspettative dei più giovani.
Gli indicatori sono stati selezionati per evidenziare gli aspetti che influenzano la qualità della vita nelle province d’Italia. A ogni parametro è stato assegnato un punteggio per ciascuna provincia che va da zero a mille: le classifiche finali rappresentano i risultati della media dei punteggi conseguiti.
POTREBBE INTERESSARTI
-
La triglia "aliena" è arrivata nel mare della Sicilia: i rischi
-
Le ostriche sono un caso: l'annuncio del ministro Lollobrigida
-
L'acqua del lago di Como ribolle, è mistero: l'ipotesi
-
Quanto costano i dolci di Cannavacciuolo per la Festa del Papà
-
Sanremo, il piano B della Rai per un Festival in un'altra città
-
Dov'è San Masculo, il paese del video di Zalone sul patriarcato
-
Villa Cagnoni, in vendita a Ravenna la "casa degli spiriti"
-
La migliore pizza al mondo si mangia in Italia: le 19 più buone
-
Omicidio Chiara Poggi, è polemica sul "Garlasco show" in Italia