Qualità della vita per età: migliori e peggiori città d’Italia
di
Il Sole 24 ore ha pubblicato la ricerca sulla Qualità della vita nelle province italiane, stilando tre classifiche generazionali divise tra bambini, giovani e anziani.
I tre indici misurano la vivibilità del territorio e documentano la capacità delle istituzioni di mettere in campo servizi efficienti, le relative condizioni di vita, le lacune nei confronti dei soggetti più fragili e le aspettative dei più giovani.
Gli indicatori sono stati selezionati per evidenziare gli aspetti che influenzano la qualità della vita nelle province d’Italia. A ogni parametro è stato assegnato un punteggio per ciascuna provincia che va da zero a mille: le classifiche finali rappresentano i risultati della media dei punteggi conseguiti.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Il gelato più costoso d'Italia si mangia in Puglia: costa 70 euro
-
Tra le 50 donne self made più ricche al mondo c'è un'italiana
-
Chi vive al Castello del Catajo: è la dimora privata più grande
-
Chi sarebbe chiamato a combattere se l'Italia entrasse in guerra
-
Classifica migliori università QS 2026, ateneo italiano da record
-
Firenze saluta la "storica" gru degli Uffizi: "Addio al mostro"
-
Nuovo film di Checco Zalone con location in Sardegna: l'annuncio
-
Vincitori Premio Cerevisia 2025, le 39 migliori birre d'Italia
-
Quanto costa la tenda imperiale al Twiga e i prezzi del menu 2025