Qualità della vita per età: migliori e peggiori città d’Italia
di
Il Sole 24 ore ha pubblicato la ricerca sulla Qualità della vita nelle province italiane, stilando tre classifiche generazionali divise tra bambini, giovani e anziani.
I tre indici misurano la vivibilità del territorio e documentano la capacità delle istituzioni di mettere in campo servizi efficienti, le relative condizioni di vita, le lacune nei confronti dei soggetti più fragili e le aspettative dei più giovani.
Gli indicatori sono stati selezionati per evidenziare gli aspetti che influenzano la qualità della vita nelle province d’Italia. A ogni parametro è stato assegnato un punteggio per ciascuna provincia che va da zero a mille: le classifiche finali rappresentano i risultati della media dei punteggi conseguiti.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Perché Papa Francesco ha scelto l'ardesia ligure per la sua tomba
-
Chi sono i 17 miliardari che vivono a Milano: il record in Italia
-
Ristorante 3 Stelle Casa Perbellini chiude nei weekend: la svolta
-
Piazza San Carlo, incredibile scoperta: una palla di cannone
-
Allarme latte in Italia: cosa sta succedendo
-
La gelateria Gelato al Cioccolato di Pupo a Ponticino ha chiuso
-
Quanto è aumentata la spesa al supermercato dal 2020 a oggi
-
Milano è impazzita per i Labubu: cosa sono e cosa sta succedendo
-
Sul lago di Como 1500 vip da tutto il mondo per Chanel