Prezzi, la nuova Top 10 dei rincari alimentari in Italia
Il caro energia alimentato dalla guerra tra la Russia e l’Ucraina continua a influire in maniera negativa sui prezzi nel carrello della spesa degli italiani. Coldiretti ha elaborato i dati Istat sui rincari dei prodotti alimentari da aprile 2021 ad aprile 2022: cibi e bevande sono aumentati in media del 6,3% nel giro di un anno.
Come riferito da Coldiretti, il conflitto ha modificato la composizione del carrello della spesa, segnato da comportamenti emotivi che hanno spinto molti a fare scorta nelle dispense di prodotti, per paura di non trovarli sullo scaffale. Sono aumentati i volumi di acquisto di alcune categorie di prodotti come lo zucchero, la pasta di semola, la farina, il riso e l’olio di semi, insieme alle conserve di verdure, legumi, carne e pesce, tutti prodotti che garantiscono una scadenza più lunga.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Migliaia di meduse sulla spiaggia a Rimini Sud
-
La storia dei pirati del Lago Maggiore diventa una serie
-
Salta il matrimonio di Bezos a Venezia? L'allarme del sindaco
-
Invasione di blatte volanti a Roma, scatta l'allarme
-
Estate dei vip in Sardegna, gli avvistamenti tra jet e maxi yacht
-
Le isole su cui è vietato andare in vacanza in Italia
-
Perché Papa Leone XIV ha ordinato più di 100 panettoni di Carrara
-
Spiagge italiane invase dai dischetti neri: cosa sono
-
Chiuso il porto di Castro: "pericolo" nella perla del Salento