Prezzi, la nuova Top 10 dei rincari alimentari in Italia
Il caro energia alimentato dalla guerra tra la Russia e l’Ucraina continua a influire in maniera negativa sui prezzi nel carrello della spesa degli italiani. Coldiretti ha elaborato i dati Istat sui rincari dei prodotti alimentari da aprile 2021 ad aprile 2022: cibi e bevande sono aumentati in media del 6,3% nel giro di un anno.
Come riferito da Coldiretti, il conflitto ha modificato la composizione del carrello della spesa, segnato da comportamenti emotivi che hanno spinto molti a fare scorta nelle dispense di prodotti, per paura di non trovarli sullo scaffale. Sono aumentati i volumi di acquisto di alcune categorie di prodotti come lo zucchero, la pasta di semola, la farina, il riso e l’olio di semi, insieme alle conserve di verdure, legumi, carne e pesce, tutti prodotti che garantiscono una scadenza più lunga.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Una famiglia inglese è volata a Pisa per mangiare la pizza
-
Lince nel Parco del Gran Paradiso: l'ultimo avvistamento nel 1916
-
Addio alle palme: come cambia piazza Duomo a Milano
-
Migliori vini rosati in commercio: la classifica di Altroconsumo
-
Borghi più belli d'Italia: le 7 new entry
-
Salvare la Garisenda: l'idea di chi raddrizzò la Torre di Pisa
-
In Salento cresce una misteriosa "mela"
-
Inflazione in Italia: la classifica delle città più care
-
Ladispoli, la fuga del leone è un caso: scambio di accuse