Prezzi, la nuova Top 10 dei rincari alimentari in Italia
Il caro energia alimentato dalla guerra tra la Russia e l’Ucraina continua a influire in maniera negativa sui prezzi nel carrello della spesa degli italiani. Coldiretti ha elaborato i dati Istat sui rincari dei prodotti alimentari da aprile 2021 ad aprile 2022: cibi e bevande sono aumentati in media del 6,3% nel giro di un anno.
Come riferito da Coldiretti, il conflitto ha modificato la composizione del carrello della spesa, segnato da comportamenti emotivi che hanno spinto molti a fare scorta nelle dispense di prodotti, per paura di non trovarli sullo scaffale. Sono aumentati i volumi di acquisto di alcune categorie di prodotti come lo zucchero, la pasta di semola, la farina, il riso e l’olio di semi, insieme alle conserve di verdure, legumi, carne e pesce, tutti prodotti che garantiscono una scadenza più lunga.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Il Collegio cambia location: dove sarà registrata la stagione 9
-
"Il caffè in Italia fa schifo", il duro attacco: esplode il caso
-
Cantiere al Teatro di Taormina, turisti inferociti: il caso
-
Seimila euro se vieni a vivere a Varese, la super offerta
-
Papa Leone XIV riapre Castel Gandolfo: la sua storia
-
Chi fa il miglior sushi in Italia e dove si mangia: i premi 2025
-
Il Volo a Palazzo Te a Mantova: perché è una location esclusiva
-
Salvini ha fatto infuriare la Toscana, la sua frase è un caso
-
Bari e la dieta, l'annuncio in aereo è tutta da ridere