Prezzi, la nuova Top 10 dei rincari alimentari in Italia
Il caro energia alimentato dalla guerra tra la Russia e l’Ucraina continua a influire in maniera negativa sui prezzi nel carrello della spesa degli italiani. Coldiretti ha elaborato i dati Istat sui rincari dei prodotti alimentari da aprile 2021 ad aprile 2022: cibi e bevande sono aumentati in media del 6,3% nel giro di un anno.
Come riferito da Coldiretti, il conflitto ha modificato la composizione del carrello della spesa, segnato da comportamenti emotivi che hanno spinto molti a fare scorta nelle dispense di prodotti, per paura di non trovarli sullo scaffale. Sono aumentati i volumi di acquisto di alcune categorie di prodotti come lo zucchero, la pasta di semola, la farina, il riso e l’olio di semi, insieme alle conserve di verdure, legumi, carne e pesce, tutti prodotti che garantiscono una scadenza più lunga.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Negozi chiusi nei giorni di festa in Italia: scoppia la polemica
-
Migliori mete per festeggiare Capodanno: Roma in cima alla lista
-
Supermercati aperti a Natale 2024 il 24, 25 e 26 dicembre: elenco
-
Italia, strane luci in cielo: cosa c'entra Elon Musk con Starlink
-
Yacht Force Blue, Flavio Briatore chiede un maxi risarcimento
-
Liguria contro Rai per il caso Sardenaira: l'invito alla Balivo
-
Concerto di Capodanno Roma: chi sono i cantanti al Circo Massimo
-
Quanto costa il Cenone di Capodanno 2025 da Cracco
-
Capodanno 2025 in Italia, le mete più richieste