Prezzi, la nuova Top 10 dei rincari alimentari in Italia
Il caro energia alimentato dalla guerra tra la Russia e l’Ucraina continua a influire in maniera negativa sui prezzi nel carrello della spesa degli italiani. Coldiretti ha elaborato i dati Istat sui rincari dei prodotti alimentari da aprile 2021 ad aprile 2022: cibi e bevande sono aumentati in media del 6,3% nel giro di un anno.
Come riferito da Coldiretti, il conflitto ha modificato la composizione del carrello della spesa, segnato da comportamenti emotivi che hanno spinto molti a fare scorta nelle dispense di prodotti, per paura di non trovarli sullo scaffale. Sono aumentati i volumi di acquisto di alcune categorie di prodotti come lo zucchero, la pasta di semola, la farina, il riso e l’olio di semi, insieme alle conserve di verdure, legumi, carne e pesce, tutti prodotti che garantiscono una scadenza più lunga.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Piazza San Carlo, incredibile scoperta: una palla di cannone
-
Soru vende la villa a Villasimius al nipote di Picasso: il prezzo
-
Le migliori pizzerie storiche di Napoli secondo Gambero Rosso
-
Chef Locatelli vuole aprire un ristorante in Italia: la location
-
Dove vivono i più ricchi e i più poveri in Italia
-
Chi sono i 17 miliardari che vivono a Milano: il record in Italia
-
Allarme ristoranti in Italia: cosa sta succedendo
-
Le 100 persone più influenti nel 2025 del Time: c'è un'italiana
-
La gelateria Gelato al Cioccolato di Pupo a Ponticino ha chiuso