di
Pompei, apre il termopolio: la "tavola calda" dell'antichita
A partire dal 12 agosto, Pompei apre al pubblico il termopolio della Regio V: si tratta della “tavola calda” di duemila anni fa, riportata alla luce grazie ai recenti scavi che hanno interessato una parte dell’antica città mai indagata prima.
In antichità i termopoli venivano usati per servire cibi caldi e bevande conservati nelle giare incassate nel bancone in muratura: un’usanza molto diffusa nel mondo romano, dove il ceto medio basso era solito consumare il prandium, ovvero il pasto, al di fuori delle mura domestiche.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Per Temptation Island nuova location in Calabria: dov'è il resort
-
L'Agenzia del Demanio offre due isole davanti a Venezia
-
Quanto è aumentata la spesa al supermercato dal 2020 a oggi
-
Le spiagge della Sardegna a numero chiuso del 2025 e le new entry
-
I supermercati e i centri commerciali aperti il primo maggio 2025
-
10 anni di 4 Ristoranti, Borghese offre torta e biscotti a Milano
-
Nuovo Papa, i favoriti e i legami con le parrocchie a Roma
-
Max Giusti apre un ristorante a Roma: annuncio con gli "chef vip"
-
"Borghese" di Max Giusti insulta Cremona, la Gialappa's si scusa