di
Pompei, apre il termopolio: la "tavola calda" dell'antichita
A partire dal 12 agosto, Pompei apre al pubblico il termopolio della Regio V: si tratta della “tavola calda” di duemila anni fa, riportata alla luce grazie ai recenti scavi che hanno interessato una parte dell’antica città mai indagata prima.
In antichità i termopoli venivano usati per servire cibi caldi e bevande conservati nelle giare incassate nel bancone in muratura: un’usanza molto diffusa nel mondo romano, dove il ceto medio basso era solito consumare il prandium, ovvero il pasto, al di fuori delle mura domestiche.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Allarme pesce in Sicilia: cosa sta succedendo
-
Bologna, duro attacco in Comune a Gianluca Vacchi: colpa del jet
-
Allarme limoni in Sicilia: cosa sta succedendo
-
Mappa della ricchezza in Italia, classifica province per reddito
-
Campi Flegrei "più pericolosi del Vesuvio": l'allarme di Tozzi
-
Chef Barbieri a Le Iene: lo sfogo sulla Terza Stella Michelin
-
I migliori spaghetti nei supermercati italiani per Gambero Rosso
-
Laguna di Orbetello invasa dai moscerini: "Calamità naturale"
-
Quanto costano i dolci di Carlo Cracco per la Festa del Papà 2025