Nortosce, il paese italiano con solo 2 abitanti conquista la CNN
Nortosce, il piccolo paese italiano con solo 2 abitanti, super rispettosi delle regole anti Coronavirus decise dal governo, ha conquistato la CNN
Oltre al focus su Amatrice e l’Amatriciana e l’approfondimento su Santo Stefano di Sessanio, la CNN ha dedicato in questi giorni un articolo anche a un altro paesino d’Italia. Si tratta di Nortosce, frazione nei pressi del comune di Cerreto di Spoleto, in provincia di Perugia nella Valnerina Umbra, celebre nel mondo per avere due soli abitanti.
Gli americani, però, sono rimasti colpiti da un altro aspetto in particolare: i due unici abitanti di Nortosce stanno rispettando rigorosamente le misure di sicurezza anti Coronavirus, indossando le mascherine ogni volta che incrociano le loro strade in paese e mantenendo il giusto distanziamento tra di loro. L’articolo si intitola proprio: “Nortosce: questa città italiana ha solo due residenti, ma loro continuano a indossare le mascherine“.
I due unici abitanti di Nortosce si chiamano Giovanni Carilli, di 82 anni, e Giampiero Nobili, di 74 anni. Giovanni Carilli ha dichiarato a ‘CNN Travel’: “Sono terrorizzato dal virus. Sono da solo; se mi ammalo chi si prenderebbe cura di me? Sono vecchio, ma voglio ancora continuare a vivere, occupandomi delle mie pecore, delle viti, degli alveari e del frutteto. Cacciare tartufi e funghi. Mi piace la mia vita”.
Giampiero Nobili, da par suo, nell’articolo della CNN dedicato a Nortosce, ha spiegato: “Indossare la mascherina e rispettare il corretto distanziamento sociale non è solo una questione di salute. Non è qualcosa di giusto o sbagliato. Se ci sono delle regole bisogna rispettarle per il tuo bene e per gli altri. È una questione di principio”.
Anche l”Ansa’, alcuni giorni fa, aveva dedicato un approfondimento a Nortosce e ai suoi due residenti super rispettosi delle regole anti Covid-19.
Giovanni Carilli, in quell’occasione, aveva dichiarato a proposito delle sue nuove abitudini in tempo di pandemia: “Personalmente mi sento tranquillo a vivere qui, mi sento protetto dalla natura. Guai, però, a non stare attenti al Coronavirus. Quindi, è bene indossare la mascherina ogni volta che si è vicini alle persone. Anche se sto in mezzo la vigna, la porto sempre in tasca pronta all’occorrenza. Stando a Nortosce, qualcuno potrebbe pensare che potrei farne a meno; invece no, soprattutto quando arrivano in paese persone da fuori zona. Le precauzioni non sono mai troppe”.
POTREBBE INTERESSARTI
-
La nuova classifica dei vini più ricercati d'Italia
-
A Ercolano emergono le griglie dei papiri: la nuova scoperta
-
Il punto più a nord del Mediterraneo è in Italia: dove si trova
-
Arriva la Luna dei Fiori: quando e dove vederla in Italia
-
Il mistero delle pecore scuoiate nel bosco a Samarate
-
Le 10 destinazioni più cercate dagli italiani per l'estate 2023
-
La Paraggina, in vendita la villa a Paraggi che ospitò Oscar Wilde
-
Sicilia "regina" del cinema e delle serie tv: le nuove location
-
Where is Puglia? Siparietto tra il principe William e la turista