Quanti sono i milionari in Italia e nel mondo: il confronto
In Italia ci sono 3.637 milionari: lo rivelano i dati pubblicati da Il Sole 24 Ore del Lunedì. Nello specifico, si parla di 6 milionari ogni 100 mila residenti ai fini fiscali oppure 9 ogni 100 mila contribuenti, tra tutti coloro che hanno presentato la dichiarazione dei redditi delle persone fisiche nell’anno 2020.
Una delle quote più alte arriva dal calcio: secondo le stime di CF-Calcio e Finanza, il 10% dei milionari italiani appartiene al mondo del calcio. Tra i calciatori più pagati e gli allenatori con gli stipendi più alti, la media è di 1,65 milioni di euro netti all’anno per i professionisti della Serie A. Il numero è in crescita: nel 2020 ci sono stati 397 calciatori/allenatori con uno stipendio superiore a un milione di euro, mentre nel 2018 erano stati 312 e nel 2019 338.
I dati de Il Sole 24 consentono di fare un confronto tra i “paperoni” italiani e quelli delle Nazioni d’Europa e del Mondo: da questo punto di vista, l’Italia ha numeri molto più bassi rispetto a Paesi come Stati Uniti, Svizzera e Germania.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Allarme pesce in Sicilia: cosa sta succedendo, perché e i rischi
-
Allarme in Italia e non solo, mare sempre più scuro: cosa succede
-
Case di lusso e città preferite dai super ricchi: c'è un'italiana
-
Cani, arriva il patentino obbligatorio per 27 razze: quali sono
-
Il Volo a Palazzo Te a Mantova: perché è una location esclusiva
-
Treni Frecciarossa dall'Italia alla Germania, da quando e da dove
-
Bari e la dieta, l'annuncio in aereo è tutta da ridere
-
Leonardo da Vinci ha 6 eredi in vita, lo conferma uno studio
-
Il Collegio cambia location: dove sarà registrata la stagione 9