Quanti sono i milionari in Italia e nel mondo: il confronto
In Italia ci sono 3.637 milionari: lo rivelano i dati pubblicati da Il Sole 24 Ore del Lunedì. Nello specifico, si parla di 6 milionari ogni 100 mila residenti ai fini fiscali oppure 9 ogni 100 mila contribuenti, tra tutti coloro che hanno presentato la dichiarazione dei redditi delle persone fisiche nell’anno 2020.
Una delle quote più alte arriva dal calcio: secondo le stime di CF-Calcio e Finanza, il 10% dei milionari italiani appartiene al mondo del calcio. Tra i calciatori più pagati e gli allenatori con gli stipendi più alti, la media è di 1,65 milioni di euro netti all’anno per i professionisti della Serie A. Il numero è in crescita: nel 2020 ci sono stati 397 calciatori/allenatori con uno stipendio superiore a un milione di euro, mentre nel 2018 erano stati 312 e nel 2019 338.
I dati de Il Sole 24 consentono di fare un confronto tra i “paperoni” italiani e quelli delle Nazioni d’Europa e del Mondo: da questo punto di vista, l’Italia ha numeri molto più bassi rispetto a Paesi come Stati Uniti, Svizzera e Germania.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Perché Papa Francesco ha scelto l'ardesia ligure per la sua tomba
-
La villa che ospitò Foscolo ad Abano è in vendita, ma è "giallo"
-
Nuovo Papa, i favoriti e i legami con le parrocchie a Roma
-
La pizza in teglia di Gabriele Bonci arriva nei supermercati
-
Il vigneto più caro al mondo è in Italia: quanto costa e dov'è
-
Cosa rischia l'Italia dopo il blackout in Spagna e Portogallo
-
I tortellini di Benedetta Rossi hanno fatto arrabbiare Bologna
-
Max Giusti apre un ristorante a Roma: annuncio con gli "chef vip"
-
Invasione di meduse sulla spiaggia del Poetto a Cagliari