Le migliori città europee dove investire in immobili nel 2023
Negli ultimi anni ci sono stati molti cambiamenti nel settore immobiliare dovuti in particolare al mutamento dello scenario macroeconomico. Secondo uno studio intitolato “Real estate market trends” e realizzato dalla società di consulenza PwC in collaborazione con l’Urban Land Institute (ULI) gli investimenti immobiliari nel 2023 saranno concentrati su mercati ritenuti più maturi e più liquidi.
Il mercato immobiliare europeo nel 2023
La ricerca condotta da PwC e Urban Land è partita studiando lo stato di salute del settore immobiliare e le sue dinamiche in Europa dopo quasi tre anni dallo scoppio del Covid-19. Nell’ultimo anno, inoltre, sono sopraggiunti anche altri fattori importanti come l’aumento delle materie prime, dei costi energetici ma anche dei tassi di interesse e dell’inflazione.
Per questo sembra che gli investitori preferiscano puntare su mercati stabili.
Nella top 10 delle città più allettanti per fare investimenti immobiliari ci sono le principali città europee, tra cui una città italiana: Milano.
Scorrendo la classifica, inoltre, si può notare che la Germania è il paese che detiene più città tra le prime dieci posizioni.
POTREBBE INTERESSARTI
-
La classifica dei 10 frutti più buoni al mondo: 2 sono italiani
-
Quanto costa l'uovo di Pasqua 2025 di Antonino Cannavacciuolo
-
Temptation Island perde la storica location: venduto il resort
-
Roma come Disneyland, l'attacco di Le Monde alla Capitale
-
Arnault trasferisce la residenza a Casa degli Atellani di Milano
-
Chi sono i miliardari più ricchi d'Italia, la nuova classifica
-
Paura lupi a Milano: nuovo avvistamento, cosa dicono gli esperti
-
Notte in hotel in Riviera Romagnola a 5 euro, l'offerta è un caso
-
Le migliori uova di cioccolato artigianali per la Pasqua 2025