Le battaglie storiche e i luoghi dove sono state combattute
di
Il territorio italiano è stato luogo di numerose battaglie storiche ancora vive nella memoria comune: dai tempi dell’impero romano fino alla Seconda Guerra Mondiale, nello stivale si sono combattute guerre di potere ma anche di ideali.
Gli scontri più famosi combattuti in epoca classica sono senza dubbio la battaglia di Canne e il sacco di Roma, successivamente, in epoca risorgimentale va citato l’assedio di Capua e la celebre battaglia di Montebello; infine in epoca più moderna va ricordata, oltre alla terribile Grande Guerra, il suo episodio chiave, la disfatta di Caporetto e, in seguito, nella Seconda Guerra Mondiale, l’assedio di Montecassino.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Il menu della Cena di Stato tra Mattarella, Re Carlo e Camilla
-
Quanto costa il menu di Pasqua 2025 di Chef Cannavacciuolo
-
Allarme ristoranti in Italia: cosa sta succedendo
-
Quanto costa il menù di Pasqua 2025 di chef Gianfranco Vissani
-
Dove mangiare la carne in Italia: le 50 migliori steak house 2025
-
Ai Fori Imperiali di Roma sono stati trovati granchi giganti
-
Nel Mar Adriatico c'è il pesce palla argenteo: è velenosissimo
-
Incredibile scoperta in Sardegna: spuntano i resti di un dinosauro
-
Forbes celebra la Riviera Ligure, la meta ideale per i buongustai