I parinc' si cognossin a fassis, gnòcis e cassis: cosa significa?
Sicuramente vi sarà capitato qualche volta di sentire pronunciare questa frase, soprattutto dalle persone più anziane, nella lingua friulana. Significa: "I parenti si conoscono alle nascite, alle nozze e ai funerali".
POTREBBE INTERESSARTI
-
Cambia la speranza di vita in Italia: quanto a lungo si vive qua
-
Quando aprirà l'agriturismo Vistamare di Cracco a Santarcangelo
-
I posti più belli del mondo per Time Out: 2 sono italiani
-
Chi è Brendan Blumer che ha comprato la villa record in Sardegna
-
Tiramisù Day, da che regione viene e qual è la ricetta originale
-
"La laguna di Orbetello sta morendo": l'appello di Gassmann
-
Costa Smeralda, venduta la villa più costosa d'Italia: il prezzo
-
Roma come Disneyland, l'attacco di Le Monde alla Capitale
-
Eclissi di sole 29 marzo in Italia: quando vederla, dove e come