In Italia è allarme conti. I Comuni con i cittadini più ricchi
La maggior parte dei Comuni d’Italia sta affrontando – o è ormai sul punto di farlo – una grave crisi finanziaria: a lanciare l’allarme è Alessandro Canelli, sindaco di Novara e presidente dell’Ifel, la Fondazione dell’Anci che si occupa di finanza locale. Il primo cittadino ha infatti affermato, come riporta ‘Il Messaggero’, che nel corso dei prossimi anni un Comune su due dovrà fare tagli su servizi destinati ai propri abitanti per poter far quadrare i conti.
Ciò che emerge dalla sua analisi è che il sistema perequativo orizzontale, secondo cui i Comuni più ricchi distribuiscono parte delle loro entrate a quelli più poveri, stia per diventare insostenibile. Ovvero, anche i Comuni che hanno una capacità fiscale più elevata presto non riusciranno più a finanziare i propri servizi con le sole loro forze. “Si prevede che un gran numero di Comuni, 4.037 su circa 6.600 delle Regioni a statuto ordinario, dovrà nel prossimo quinquennio privarsi di 650 milioni affinché il meccanismo perequativo possa giungere a regime” – ha affermato Canelli.
Ma quali sono i Comuni più ricchi d’Italia nel 2024? Ce lo rivela la classifica riportata da ‘Il Messaggero’: scopriamo i primi dieci.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Chi fa il miglior sushi in Italia e dove si mangia: i premi 2025
-
Il Volo a Palazzo Te a Mantova: perché è una location esclusiva
-
Stash dei The Kolors ha aperto una focacceria a Capri
-
Panico Garisenda: "Andate via, sta crollando", ma è un errore
-
A due passi da Milano nasce una laguna con acqua cristallina
-
Bambini al ristorante sì o no? L'esempio di chef Borghese
-
Gli USA alzano l'allerta terrorismo in Italia: i luoghi a rischio
-
Seimila euro se vieni a vivere a Varese, la super offerta
-
Allarme pesce in Sicilia: cosa sta succedendo, perché e i rischi