La classifica delle città più social d'Italia
ICity Rank, l’annuale rapporto nel quale FPA individua e analizza diversi ambiti della vita urbana, rivela quali sono le città più digitali nel nostro Paese. Le performance dei 107 Comuni Capoluogo di Provincia in Italia vengono passate al setaccio in base a tanti parametri: si va dall’accessibilità online dei servizi pubblici alla trasparenza, passando per l’adozione delle piattaforme digitali e l’utilizzo dei social media.
Proprio sui social network si sofferma la prima classifica del report 2021, dedicata alle social cities. Le città italiane sono state messe in ordine in base alla loro presenza su tutti i social network, alla frequenza di aggiornamento di Facebook, YouTube e Twitter e alla produzione di contenuti. A pesare sulla graduatoria è anche la cura del profilo social, la visibilità, la popolarità e la capacità di coinvolgere gli utenti.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Feltri: "Pizza e spaghetti? Schifezze". Il vero simbolo d'Italia
-
Dove vedere le più belle fioriture di tulipani in Italia nel 2025
-
Kering vende palazzo in via Monte Napoleone a Milano: maxi prezzo
-
Set di Gomorra Le origini ai Quartieri Spagnoli: esplode il caso
-
Sanremo, il piano B della Rai per un Festival in un'altra città
-
Bologna, duro attacco in Comune a Gianluca Vacchi: colpa del jet
-
Campi Flegrei "più pericolosi del Vesuvio": l'allarme di Tozzi
-
Tiramisù Day, da che regione viene e qual è la ricetta originale
-
Migliori università italiane 2025: Qs rankings by subject 2025