Le città più felici in Italia e nel mondo: la classifica 2023
L’Institute for Quality of Life and Happy City Hub ha appena pubblicato l’Happy City Index 2023, lo studio che individua ogni anno le 200 città più felici del mondo. Non esiste una città che possa essere considerata “la più felice del mondo” in termini assoluti, spiega l’istituto: tramite criteri oggettivi e verificabili i ricercatori hanno quindi individuato un ristretto gruppo di città che possono essere ragionevolmente considerate le più felici del pianeta in base a qualità della vita e aspettative dei propri abitanti.
Le prime posizioni della classifica sono quindi in ordine sparso: il ristretto gruppo delle “Golden Cities”, le città più felici al mondo, conta quest’anno 23 città.
La lista prosegue con le città Argento – che include le posizioni da 24 a 100 – e con i premi Bronzo, assegnati alle città classificate tra la 101esima e la 200esima posizione. Le uniche città italiane che rientrano tra le 200 più felici del mondo sono Milano, Bologna e Roma, e si collocano tutte nella fascia di felicità Bronzo.
POTREBBE INTERESSARTI
-
La gelateria Gelato al Cioccolato di Pupo a Ponticino ha chiuso
-
Bologna si sta abbassando come l'Olanda? L'allarme degli esperti
-
Cos'ha regalato Giorgia Meloni a Re Carlo: il curioso retroscena
-
Ai Fori Imperiali di Roma sono stati trovati granchi giganti
-
Piazza San Carlo, incredibile scoperta: una palla di cannone
-
Dove sarà sepolto Papa Francesco: storia di Santa Maria Maggiore
-
La lista degli invitati vip al matrimonio di Jeff Bezos a Venezia
-
Chi sono i 17 miliardari che vivono a Milano: il record in Italia
-
Le 50 città più economiche al mondo, 2 italiane in classifica