Chi a vôr vivi san e lest, ch’a mangia pòch e ch’a sin-a prest: cosa significa?
Sicuramente vi sarà capitato qualche volta di sentire pronunciare questa frase, soprattutto dalle persone più anziane, nel classico dialetto torinese. Significa "Chi vuol vivere sano e lesto, che mangi poco e che ceni presto"
POTREBBE INTERESSARTI
-
Quanto costerà comprare casa in Italia nel 2025: tutti i prezzi
-
Il panettone più costoso d'Italia è in Piemonte: il maxi prezzo
-
Perché nessuno vuole la "piccola Versailles" a Orio Litta
-
Quanto costa regalare una cena da Cannavacciuolo a Villa Crespi
-
A Roma c'è una "nuova" Fontana di Trevi: le regole per vederla
-
Cosa sono (e quali sono) i super pandori italiani
-
Liguria contro Rai per il caso Sardenaira: l'invito alla Balivo
-
Via libera ai vini dealcolati in Italia: cosa sono e la polemica
-
Supermercati aperti a Natale 2024 il 24, 25 e 26 dicembre: elenco